Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:662 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:980 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1169 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1234 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3138 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3209 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3559 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3730 Crotone

Tradizionale pranzo di santa Elisabetta con i poveri della città

Domenica 20 novembre, I francescani conventuali  di Catania e provincia  hanno voluto  festeggiare solennemente  la patrona dell'Ordine Francescano Secolare, Sant'Elisabetta d'Ungheria (1207-1231), "la Santa della carità". Al termine della Santa Messa, il Santuario di San Francesco All'Immacolata è divenuto, per l'occasione,  una grande sala-mensa  per accogliere  i poveri,  che sono la carne di Cristo -ha ricordato Don Piero Galvano, Direttore della Caritas Diocesana di Catania, durante la sua omelia. Non c'è differenza -ha aggiunto- tra il Cristo di cui ci nutriamo nell'Eucaristia e quel Gesù  presente in ogni volto umano.  Una pranzo di solidarietà offerto e organizzato dall'Ordine Francescano Secolare di Catania e provincia in collaborazione con la Caritas Diocesana di Catania,  patrocinato gratuitamente dal Comune di Catania che ha messo a disposizione tavoli e sedie per l'allestimento della mensa. Molti i volontari che  ieri  hanno prestato servizio. L'Arcivescovo di Catania, S. E. Mons. Salvatore Gristina, è intervenuto per il saluto  e la benedizione della mensa esortando  tutti a vivere questo momento di solidarietà  e di amicizia nel ricordo di Sant'Elisabetta che ha servito gli ultimi come San Francesco. Ieri il pranzo si è svolto nella solennità di Cristo Re e a conclusione dell'anno giubilare della Misericordia,  una felice coincidenza che l'Arcivescovo ha voluto sottolineare: Questo stare insieme  obbedisce al comandamento  dell'amore rispetto al quale Cristo, che ha dato la Sua vita per noi,  è il Re  e il Giubileo  ci ha aiutato a capire di più che il Signore  ci ama; il modo per ringraziare il Signore del Suo amore è   associarci per fare il bene. L'assessore Rosario  D'Agata, a nome  del Sindaco di Catania, ha ringraziato i francescani per questa testimonianza di solidarietà offerta alla città di Catania,  con l'augurio che questo gesto venga ripetuto con gioia anche in altre realtà della comunità cittadina.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI