Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 11 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:881 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1190 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1385 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1482 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3368 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3421 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3760 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3921 Crotone

Visita studenti al “Duca degli Abruzzi” per la settimana della ricerca scientifica

Visita degli studenti delle scuole dell’obbligo della provincia etnea all’istituto superiore “Duca degli Abruzzi” del viale Artale D’Alagona di Catania. Un appuntamento inserito nel circuito della settimana per la ricerca scientifica patrocinata dal dipartimento di Fisica Ambientale dell’Università di Catania. Accompagnati dalla dirigente Brigida Morsellino e dal corpo docenti, i ragazzi hanno preso coscienza dell’importanza del museo del mare, ospitato all’interno dell’istituto superiore, per un percorso storico nell’evoluzione del borgo marinaro di Ognina. Un viaggio culturale arricchito anche dalla visita nei laboratori didattici del “Duca degli Abruzzi”. “ Siamo onorati delle presenza di così tanti ragazzi nel nostro istituto- spiega la dirigente del “Duca degli Abruzzi” Brigida Morsellino- nel corso dell’incontro abbiamo mostrato a tutti i presenti la “mission” che la scuola ha verso la ricerca scientifica del mondo marino. Un percorso formativo mirato e che vuole dare ai nostri ragazzi tutte quelle competenze tecniche e professionali che potranno “spendere” in seguito nel mondo del lavoro. L’ennesimo segnale che  questa scuola rappresenta una grossa risorsa nel panorama didattico regionale e nazionale”. Formazione e opportunità sono stati i due concetti ribaditi durante gli incontri nei laboratori in cui gli alunni della provincia etnea hanno ascoltato gli interventi degli studenti dell’istituto superiore.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI