Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1682 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1769 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2241 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2497 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2547 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3451 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3973 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3874 Crotone

I ragazzi della “Ciudad Juarez” in Messico in visita alla scuola Cavour

Uno scambio culturale, per abbattere le diffidenze ed i pregiudizi, ed unire simbolicamente il popolo italiano a quello messicano. Il gruppo folkloristico “Giovani” ha incontrato gli alunni dell’istituto Cavour di Catania. Un ” progetto sociale ed artistico che nasce all’interno della scuola secondaria della “Ciudad Juarez”. La città tristemente famosa in tutto il mondo perchè caratterizzata da una realtà molto forte di delinquenza e narcotraffico. Qui, però, c’è spazio per splendidi contesti con i maestri di danza messicani che vogliono togliere tanti ragazzi dai 13 ai 18 anni dalle tentazioni della strada. Nel corso dell’evento la dirigente Maria Leonardi ha incontrato le responsabili della compagnia artistica Monica Saucedo e Carla Gonzalez. “ Si tratta di una manifestazione che ha messo a confronto decine di ragazzi tra loro molto diversi- afferma la dirigente Maria Leonardi- la “Cavour” in questo contesto si è fatta portavoce dei valori della società italiana e catanese improntata sulla legalità, sul rispetto reciproco e sull’educazione alla fratellanza. Una realtà multiforme da conoscere approfonditamente”. A conclusione dell’evento,lo scambio di doni da parte delle due delegazioni. “ Gli studenti provenienti dal Messico- prosegue la dirigente- in questi giorni conosceranno gli aspetti naturalistici dell’Etnea, il Barocco del centro cittadino e visioneranno le nostre comuni radici culturali”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI