Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:747 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1065 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1256 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1324 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3222 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3288 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3636 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3804 Crotone

Al via il "Carnevale stellare" con le maschere galattiche

Ispirati alla più celebra saga di fantascienza, quella che quest’inverno ha riportato nelle sale cinematografiche due generazioni di appassionati della storica trilogia, da ieri sono atterrate al “Carnevale Stellare” di Etnapolis le straordinarie maschere ispirate ai quei leggendari protagonisti. Costumi di raffinatissima manifattura, testimoni dell’altissima abilità artigianale di costumisti, sarti e laboratori teatrali italiani che li hanno realizzati secondo una fedelissima ricostruzione di quelli originali.

Di scena, dunque, fino a martedì prossimo, quando calerà il sipario sul Carnevale 2016, le maschere dell’oscuro Darth Vader, il grande e il piccolo guerriero degli Stormtrooper (in rappresentanza dell’impero galattico); e ancora soldati dell’esercito dei cloni e un ufficiale imperiale. Chi si è invece perdutamente innamorato alla consolle delle curve di Lara Croft, potrà posare in foto con una sua sosia in carne e ossa. Per le bambine romantiche uno sciame di sorridenti principesse delle favole e per i maschietti foto con l’avventuroso Aladin, di ritorno dalle meraviglie delle Mille e una notte.

Continua poi a Etnapolis, fino al 28 febbraio, “The Days of Dinosaur”, la mostra dedicata ai dinosauri con imperdibili attrazioni tutte da scoprire. Tra coriandoli e stelle filanti l’allegria di grandi e bambini è assicurata da animatori in maschera tutti i pomeriggi (dalle 16.00 alle 20.30); domenica 7 anche al mattino dalle 10.30 alle 13.30. Gran finale martedì grasso con l’appuntamento gastronomico divenuto ormai un rito nel Carnevale di Etnapolis: la degustazione collettiva dei famosi maccheroni ai “5 puttusi”, ricetta immancabile nel menù delle famiglie siciliane legate ai cibi della tradizione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI