Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 24 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1616 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1708 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2176 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2450 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2498 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3408 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3929 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3828 Crotone

Municipio aperto: grande afflusso nonostante il freddo

"Nonostante il freddo - ha detto il sindaco di Catania Enzo Bianco - e complice un bel sole, i Catanesi non sono rimasti a casa e hanno vissuto la città partecipando a diverse iniziative, a cominciare da questo 'Municipio aperto' che, nei giorni che precedono Sant'Agata, consente di trascorrere la domenica mattina scoprendo i tesori di Palazzo degli elefanti e ascoltando della buona musica".
"Municipio aperto", manifestazione voluta proprio dal Sindaco, ha fatto registrare anche oggi un grande afflusso di cittadini e turisti - il numero di questi ultimi è sensibilmente cresciuto -, paragonabile, secondo la Polizia municipale, a quello degli ultimi appuntamenti del 10 gennaio e del 6 dicembre del 2015, quando i visitatori furono, nel corso delle rispettive giornate, cinquemila.
Particolarmente applaudito il concerto del Trio "55 Strings", formato da Maria Luisa Sacco (arpa), Marianna Musumeci (violino), Valentina Scuto (violoncello), con la partecipazione del soprano Carla Basile. Il trio ha eseguito musiche di Andrew Lloyd Webber ("Pie Jesu"), Jacques Offenbach ("Barcarolle"), Vittorio Monti ("Czardas"), Giulio Caccini ("Ave Maria"), Giuseppe Verdi ("La Vergine degli Angeli" da "La forza del destino"), Pietro Mascagni ("Intermezzo sinfonico" da "Cavalleria Rusticana"), Gaetano Emanuel-Calì ("Mattinata siciliana" con versi di Giovanni Formisano), Maurice Jarre ("Il tema di Lara" dal film "Il dottor Zivago"), Giacomo Puccini ( "O mio babbino caro" da "Gianni Schicchi") e naturalmente Vincenzo Bellini ( "Casta diva" da "Norma").
Anche stavolta numerosi gruppi di persone sono stati condotti alla scoperta del Municipio dai rappresentanti dell'Associazione guide turistiche Catania presieduta da Giusy Belfiore che, grazie all'accordo tra l'Assessorato alla Cultura, ogni domenica illustra i tesori del Palazzo ai visitatori. Considerevole la presenza di famiglie con ragazzi e bambini che hanno ammirato, nei corridoi e nelle sale, statue, busti, arazzi e quadri di grandi artisti catanesi e non. Particolarmente apprezzate le grandiose tele del pittore Giuseppe Sciuti che si trovano nel Salone Bellini e nella Sala Giunta.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI