Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 06 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:788 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1103 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1295 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1365 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3262 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3330 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3676 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3841 Crotone

Gravina di Catania - Approvati assestamento di bilancio e storno di fondi

Il Consiglio comunale di Gravina di Catania, presieduto da Rosario Ponzo, ha approvato l’assestamento del Bilancio di previsione 2015/2017. “Dopo l’approvazione del Bilancio di previsione l’Amministrazione rispetta le scadenze e la tabella di marcia approvando anche l’assestamento. Abbiamo deciso di utilizzare  l’avanzo di amministrazione, che ammonta a circa 53mila euro, come investimento da destinare al progetto di ricongiungimento della fognatura del quartiere San Paolo con il canale di gronda che scende verso Catania”. Così il sindaco di Gravina di Catania Domenico Rapisarda intervenendo ai lavori del Consiglio. “Questo tipo di intervento – ha aggiunto il primo cittadino – ha una priorità rilevante  come appare evidente a tutti quando, in occasione di particolari eventi meteorici, le strade del quartiere di San Paolo vengono inondate dalle acque piovane. E’ giusto,  quindi, dare una soluzione al problema cercando anche di regimentare la sorgiva che dà una portata continua di acqua, che poi esce dove la natura fa il suo corso. Sono certo   – ha quindi concluso Rapisarda – che con quest’ultima assegnazione di fondi  si potrà riuscire a mettere in gara il progetto relativo a quest’opera”. Il Consiglio ha poi approvato di destinare la quota vincolata di bilancio partecipato, ai sensi della normativa che obbliga le Amministrazioni comunali a  spendere almeno il 2% delle somme loro trasferite con forme di democrazia partecipata,  al contrasto del fenomeno del randagismo. Saranno intraprese attività di formazione e di comunicazione, anche con interventi nelle scuole,  per fare in modo che il fenomeno dell’abbandono dei cani randagi possa essere sempre meno diffuso nel territorio gravinese. Approvato infine, con uno storno dei fondi, l’acquisto di un mezzo da destinare ad attività di protezione civile.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI