Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 28 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:650 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:970 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1159 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1224 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3127 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3201 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3548 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3722 Crotone

Visita Studenti scuola Vittorino da Feltre a Palazzo degli Elefanti

FOTO1

Gli studenti della scuola “Vittorino da Feltre” di Monte Po sui banchi del consiglio comunale per una simulazione in aula di Giunta. Un processo didattico e formativo per comprendere da vicino ciò che significa amministrare una città attraverso il processo democratico. Il progetto fa parte di un percorso culturale che interesserà molte scuole catanesi e che porterà centinaia di alunni a confrontarsi con i vari consiglieri comunali per conoscere meglio le realtà periferiche catanesi. Da qui l’iniziativa che mira ad avvicinare i giovani al senato cittadino ed a riflettere sulla politica partecipata nell’ambito dei diritti e dei doveri civili. A fare gli onori di casa il consigliere comunale Maurizio Mirenda che ha accolto anche i professori dell’istituto comprensivo. Nel corso dell’incontro Mirenda non ha mancato di sottolineare come “per i nostri ragazzi questa è una grande opportunità che gli permette di entrare in un mondo che spesso vedono molto distante da loro. Per formare i futuri catanesi del domani la scuola deve puntare ad una formazione didattica ed educativa che vada oltre le quattro mura di una classe. Di questa grande esperienza non posso che ringraziare la dirigente della “Vittorino Da Feltre” ed i professori che hanno contribuito a costruire un dibattito focalizzato sulle idee e sulle soluzioni che gli studenti hanno per avere una città più a misura d’uomo”.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI