Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 24 Marzo 2023

Anci: Bianco, "Candido Catania per sperimentare lo sport per tutti a cielo aperto"

SPORT1

"Candido la mia Catania ad avviare sul campo la sperimentazione per uno sport per tutte le età da praticare a cielo aperto".
Lo ha detto il sindaco Enzo Bianco, presidente del Consiglio nazionale dell'Anci, aprendo il convegno "Comuni, buone pratiche e stili di vita" organizzato nell'ambito dell'Assemblea di Torino dell'Associazione dalla Sport 3.0 Foundation, presiedutA da Fabio Pagliara, che nel 2014 ha fatto partire un laboratorio sulle realtà territoriali italiane per identificare esperienze caratterizzate dal coinvolgimento di una cittadinanza attiva nella gestione dello sport.
Aprendo il convegno Bianco ha sottolineato come, quando si parla di sport, il primo problema da affrontare sia non l'agonismo, ma una pratica sportiva quanto più possibile allargata, prima di tutto ai bambini e agli anziani.
"Ecco perché - ha detto - occorre un'alleanza tra il mondo dello sport e i Comuni italiani che consenta da una parte di incrementare la pratica amatoriale e sociale e dall'altra di dare un nuovo impulso all'attività agonistica affidando gli impianti, in un momento di grande crisi delle finanze comunali, a federazioni e società. Come Anci siamo molto interessati al progetto portato avanti da Sport 3.0 Foundation. Spesso le Amministrazioni si trovano in disputa con burocrazia e Corte dei Conti sull'affidamento degli impianti a federazioni e società sportive. Ci viene chiesto di bandire delle gare e credo sia giunto il momento di scrivere una norma che chiarisca come quest'obbligo non esista quando non c'è scopo di lucro".
Il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci ha poi posto l'accento sul grave problema sociale rappresentato dalla sedentarietà della popolazione e ha esortato a sfruttare quella palestra a cielo aperto che è l'Italia, con il suo clima mite.
"Se la Sicilia - ha detto - è la regione in cui si fa meno sport in tutt'Europa, la colpa non è soltanto della carenza dei grandi impianti sportivi. A Catania meno del 25% degli abitanti svolge pratica sportiva e bisogna far cambiare questa mentalità spingendoli a fare del moto. Un esperimento ben riuscito a Catania è stato quello del Lungomare liberato, con la chiusura della litoranea per una domenica al mese e dove stiamo per realizzare una pista ciclabile e una per l'atletica. Lavoreremo inoltre per far crescere in maniera considerevole le piste ciclabili in tutta la città, a partire dalla litoranea dalla stazione fino al Comune di Acicastello, e da Librino. Ma occorre anche far nascere spazi verdi urbani, sul modello del Parco Gioeni - che però, per la mancanza di risorse comunali, ha bisogno di interventi di adeguamento e manutenzione -, e tanti microimpianti come quelli recentemente realizzati a Catania in quartieri come Librino e San Giovanni Galermo".
A questo proposito l'assessore allo Sport e alla Scuola del Comune di Catania Valentina Scialfa, nel suo intervento, ha illustrato alcune iniziative già avviate dalla città e che vanno proprio in questo senso.
"Individuiamo dunque insieme - ha concluso Bianco - dieci o quindici progetti pilota da sviluppare nel Paese, non solo per la pratica agonistica ma anche per lo sport per la terza età e per le scuole, che spesso vivono una drammatica penuria di impianti. Penso all'importanza di parchi cittadini curati, magari con piccole attività economiche che portino risorse alla manutenzione".
Tra gli altri interventi del convegno quelli di Maurizio Damilano, olimpionico di marcia - erano presenti anche altri due miti dello sport italiano come Gabriella Dorio e Sara Simeoni - che ha parlato di "Città per camminare e della Salute" e Livio Gigliuto dell'Istituto Piepoli che ha presentato uno studio sulla percezione dello sport nelle città.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI