Siglato a Belpasso, negli scordi giorni, un protocollo d'intesa tra Comune, Istituto d'Istruzione Superiore e Circolo “Giovanni XXIII”.
Al centro dell'accordo l'organizzazione di iniziative legate a specifiche macro tipologie formative:
a) obbligo d'intraprendere percorsi rivolti ai giovani per garantire il diritto/dovere alla formazione sino al compimento del diciottesimo anno di età attraverso la possibilità di scegliere tra l'istituzione, la formazione professionale e l'apprendistato;
b) percorso post obbligo formativo con formazione iniziale, di base, Tecnica Superiore, alta Formazione post Universitaria destinata a soggetti occupati, in Cig e mobilità, a disoccupati per i quali la formazione è propedeutica all'occupazione e a gli apprendisti che abbiano assolto l'obbligo formativo.
“Questi corsi -ha detto il sindaco Alfio Papale- sono indispensabili per la formazione e il confronto quotidiano con le nuove tecnologie. L'amministrazione è aperta anche a suggerimenti validi per integrare nuove proposte d'accrescimento culturale”.
A fare da trade-union tra le parti interessate nella stipula del protocollo è stata Maria Rita Sambataro, consulente del sindaco per il Comune di Belpasso: “Tale iniziativa suggella il rapporto tra il Comune e le Istituzioni territoriali per contribuire a coniugare ancor più i rapporti interpersonali tra soggetti del locali. Speriamo che nel tempo questa collaborazione possa nel tempo rinnovarsi”.