Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:740 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1057 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1249 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1316 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3214 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3280 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3628 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3797 Crotone

Le mamme del centro d'accoglienza in visita ad Antillo

mamme-case-accoglienza

Giornata di festa per le mamme ospiti del Centro di Accoglienza della Caritas diocesana di Catania in visita ad Antillo, piccolo borgo della Valle d'Agrò, in provincia di Messina. L'iniziativa ha permesso alle giovani donne con bambini al seguito, compresi due neonati, di trascorrere un giorno diverso dal solito. Soprattutto per la piccola Michelle che ha festeggiato il sesto compleanno in compagnia degli operatori Caritas. Giornata cominciata presto con la S. Messa celebrata dal direttore don Piero Galvano, proseguita, poi, con la visita al 'Paese della Pace' e alle fiumare che attraversano la vallata. Non è stato possibile, invece, recarsi, a causa delle avverse condizioni climatiche, sul monte 'Pizzo Monaco' dove è collocata la 'Campana per la Pace', unica al mondo dedicata ai dispersi di tutte le guerre, simbolo di amicizia tra i popoli e di solidarietà fra gli uomini.

Nonostante il piccolo imprevisto, si è trattato ugualmente di un giorno speciale per le giovani mamme con alle spalle situazioni difficili, in molte costrette a lasciare la propria casa per sfratto o a causa di gravi problemi coniugali. Dal settembre scorso, infatti, sono attivi tre 'Gruppi Appartamento', per donne con minori a carico, per un totale di 40 posti letto, ricavati da tre appartamenti, di cui uno da un bene confiscato alla mafia. Ad oggi, sono ospitate sei mamme e 9 bambini, tra cui tre neonati. Tra le giovani mamme anche Nadia che ha trovato ospitalità insieme alla piccola figlia affetta da sindrome da Down.

Per informazioni sulle modalità di accesso alle strutture si ci può rivolgere all'assistente sociale Valentina Calì del Centro di Ascolto dell'Help Center. Da lunedì a venerdì: 8:30/12:00. Sabato 8:30/11:00. Per informazioni telefonare al numero 095-530126.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI