Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:970 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1298 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1435 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1482 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1811 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1536 Crotone

Belpasso - Energia fotovoltaica e pannelli infomultimediali per il Parco urbano

Nuova “energia” per il Campo Fiera di Belpasso: ad annunciare le imminenti innovazioni riguardanti l’efficientamento energetico e la fruibilità turistica del Parco Urbano è il sindaco Carlo Caputo. “Abbiamo pubblicato – spiega il primo cittadino - la gara d’appalto per l’efficientamento energetico del nostro Parco urbano: si tratta di un progetto ambizioso che guarda al futuro e punta dritto sull’energia prodotta dal sole. Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici e di relativa illuminazione a led su tutta la superficie del Campo Fiera, l’intera struttura sarà resa totalmente autonoma dal punto di vista energetico con un duplice vantaggio: il contenimento dei costi di gestione e l’ulteriore ammodernamento ed abbellimento di una struttura che è già un fiore all’occhiello di Belpasso e dell’intera cintura dei paesi pedemontani”. Il progetto punta anche ad alzare il grado di appetibilità turistica del Parco Urbano, che sarà dotato di Totem info-multimediali, cioè pannelli di comunicazione digital signage per la divulgazione di contenuti multimediali quali filmati, immagini, testi statici e dinamici con informazioni turistiche ed istituzionali. I totem saranno inoltre dotati di un ampio schermo touch screen e di un set di dispositivi che permetteranno un’elevata interazione con l’utenza. L’importo complessivo dei lavori è pari a 196 mila euro: “L’opera – sottolinea con decisione Carlo Caputo – è stata interamente finanziata dal Ministero dello Sviluppo economico e dunque non graverà sulle casse del Comune: grazie all’impegno e alle competenze di questa Amministrazione rispettiamo un altro capitolo fondamentale contenuto nel nostro Cronoprogramma elettorale”.

 

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI