Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:712 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1030 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1219 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1284 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3186 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3252 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3601 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3766 Crotone

Un successo la degustazione dell'uva da tavola al 2° raduno di auto e moto d'epoca

La degustazione dell'uva durante il 2° raduno di auto e moto d'epoca

Sono stati quasi cinquecento i partecipanti al 2° raduno di auto e moto d'epoca, promosso dall'associazione "I Lapuni", che dopo aver sfilato per le vie di Caltagirone, rievocando i mitici anni '50, '60 e '70, si sono diretti nella vicina frazione di Granieri.

Gli equipaggi, provenienti da diverse parti della Sicilia (Catania, Francofonte, Ragusa, Modica, Santacroce Camerina, Scordia, Raddusa, Niscemi, Gela, Caltanissetta, Ispica, Comiso, Grammichele, San Cono, ecc), hanno potuto apprezzare la degustazione della pregiata uva da tavola Igp, della mostarda, della cotognata e del vino cotto organizzata dall'associazione culturale "Quelli che Granieri".

"Siamo soddisfatti della riuscita della manifestazione - commenta Concetta Metrico, presidente dell'associazione Quelli che Granieri - ma soprattutto perchè ancora una volta abbiamo fatto conoscere ai partecipanti siciliani il nostro fiore all'occhiello, cioè l'uva da tavola oltre alla mostarda, alla cotognata e al vino cotto. Un ringraziamento particolare va all'organizzatore del raduno Salvatore Cascone per la targa ricevuta con l'augurio che il prossimo anno continueranno a sceglierci e collaborare per eventi futuri, a Giacomo Lombardo, al presidente del Consiglio comunale Luigi Giuliano, ai produttori, e a chi ci è stato vicino, aiutandoci per la riuscita della degustazione, ai bar che hanno aderito, alla stampa che ci segue, alla famiglia Riccobono e alle nostre hostess che come sempre fanno da cornice ad ogni nostro evento".

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI