Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:741 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1058 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1250 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1317 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3215 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3281 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3629 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3798 Crotone

A Caltagirone “masterclass” di canto lirico con 40 corsisti da tutto il mondo

Quaranta giovani dai 19 ai 35 anni, di diverse nazioni – dal Canada agli Stati Uniti, al Venezuela, all’Australia, al Kuwait, alla Corea e altre - alcuni dei quali già artisti affermati, partecipano dal 7 al 27 luglio, all’istituto musicale “Pietro Vinci” di Caltagirone (la scuola che è frutto della collaborazione Provincia – Comune), al “Mediterranean Opera Studio” (Mos), la masterclass di canto lirico che, diretta dall’italo – americano Gioacchino Livigni, professore all’Opera America di New York, annovera fra i docenti artisti del calibro di Salvatore Fisichella, Nelly Miricioiu e dello stesso Livigni. I 40 cantanti lirici saranno pure protagonisti di alcuni concerti con cui manifesteranno gratitudine alla città per l’ospitalità.

“Si tratta – afferma Livigni – non solo di un corso di perfezionamento vocale, ma di una vera e piena immersione nella cultura del Belpaese, indiscutibile patria del canto lirico, con lezioni quotidiane di italiano e visite ai monumenti e alle altre bellezze di Caltagirone”.

“Caltagirone - spiega il direttore dell’istituto “Vinci”, Maurizio Ciampi – è stata scelta non solo per la sua storia, ma anche per i suoi trascorsi musicali. La presenza dei quaranta partecipanti alla masterclass mette la città e l’istituto in contatto con realtà musicali di primo livello e ne accresce il ruolo, traducendosi pure in una significativa opportunità di crescita per i nostri studenti”.

“E’ il primo, ma rilevante passo – sottolinea l’assessore comunale alle Politiche educative, Chiara Gulizia – dell’avviato percorso finalizzato ad accrescere le attività dell’istituto e ad ampliare la sua offerta formativa per farne sempre di più un luogo d’eccellenza, con utili opportunità di confronto e interscambio per i nostri giovani”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI