Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 04 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1867 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1962 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2433 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2635 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2681 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3561 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4088 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Teatro: Licandro, “Un unico Stabile in Sicilia? Certo, quello di Catania”

“Se un unico teatro stabile dev'esserci in Sicilia   deve essere quello di Catania e non certo ilBiondo: quella di Giambrone credo sia soltanto la battuta infelice di un assessore solitamente attento”.

Lo ha detto l’assessore alla Cultura del Comune diCatania Orazio Licandro, sottolineando che “lo Stabile di Catania è stato il terzo a nascere in Italia dopo quelli di Milano e Genova, più di vent'anni prima di quello palermitano, e ha portato per decenni a Palermo le proprie stagioni di prosa ottenendo straordinari consensi”.

“Lo Stabile di Catania – ha aggiunto Licandro - èil teatro di Mario Giusti e Turi Ferro, di Rosina Anselmi e Ida Carrara, di Tuccio Musumeci, Pippo Pattavina, Leo Gullotta e della compianta Mariella Lo Giudice. Lo Stabile di Catania, ancor oggi, nonostante la crisi, ha il doppio degli abbonati rispetto al Biondo. Quindi evitiamo di pensare a soluzioni prive di alcun senso logico”.

“Ha ragione l'assessore regionale Stancheris – haconcluso l’Assessore catanese - quando dice che la Regione può garantire i finanziamenti, ma sui debiti pregressi bisogna individuare le responsabilità. E Catania, con la sua storia e la sua orgogliosa tradizione teatrale, non può continuare a essere penalizzata da questo malinteso palermocentrismo”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI