Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 09 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1210 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1571 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1711 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1540 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1616 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2016 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1693 Crotone

CUneSicilia: è Giampaolo Schillaci il rappresentante del sito UNESCO del Val di Noto

Giampaolo Schillaci, assessore del Comune di Scicli, è stato eletto all'unanimità membro dell’esecutivo del Coordinamento Comuni Siciliani Unesco (Cune) quale rappresentante del sito “Le città tardo barocche del Val di Noto” inserito nella “World Heritage List” dell’Unesco.

L’elezione è avvenuta nel corso della riunione degli assessori con delega all’Unesco e alla Cultura, tenutasi nella Sala giunta del Palazzo comunale di Ragusa.

Erano presenti con l'assessore Stefano Martorana in rappresentanza del sindaco di Ragusa Federico Piccitto, Paolo Sandalo per Palazzolo Acreide, Cettina Raudino per Noto e Orazio Di Giacomo per Modica.

Giampaolo Schillaci, 59 anni, tre figli, professore ordinario presso l’Ateneo di Catania, ha insegnato Meccanica Agraria e Organizzazione del Lavoro presso la sede della Facoltà di Agraria di Ragusa Ibla, borgo barocco nel quale dal 2008 organizza con cadenza biennale la conferenza internazionale Ragusa SHWA devoluta ai temi della sicurezza, salute e benessere negli agro sistemi. È impegnato nella multiforme tematica della introduzione delle innovazioni nelle piccole e medie aziende agricole e  metalmeccaniche e, al di fuori delle attività istituzionali, è coinvolto in ambito nazionale sui temi dell’associazionismo e della mobilità sostenibile.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI