Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1171 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1156 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1685 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

Gravina di Catania - Si è riunito il consiglio comunale dei ragazzi

IMG_2203

 

Convocato dal presidente del civico consesso, Rosario Ponzo, si è riunito il Consiglio comunale dei Ragazzi. Ha preso la parola Roberta Giuffrida, 13 anni, della scuola “Rodari-G.Nosengo”, eletta sindaco lo scorso anno, che ha raccontato la sua partecipazione a varie iniziative, come la visita a Roma, promossa dal Consiglio provinciale dei Ragazzi, a Papa Francesco e alla Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, la Nave della Legalità, e la fiaccolata di solidarietà a padre Domenico Cosentino, parroco della Chiesa Madre di Gravina, per il vile atto del quale è stato vittima. Dopo la surroga del consigliere Roberta Terrana con Flavia Mammana, hanno poi preso la parola i ragazzi. Tra gli argomenti posti all’attenzione del sindaco Rapisarda, il tema della salvaguardia dell’ambiente, la manutenzione delle scuole, la sicurezza nei parchi, la manutenzione dei semafori, la potatura delle piante, e la richiesta di una struttura capiente per poter ospitare manifestazioni ed eventi. Il primo cittadino ha ascoltato tutti con attenzione e ha risposto con precisione alle domande dei ragazzi, ricordando loro che, per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, “esistono delle regole ben precise che devono entrare nelle abitudini delle persone e che, in tal senso, i ragazzi possono fare molto per contribuire ai cambiamenti”, così come deve essere chiaro che “le cose a disposizione di tutti, dalle panchine dei parchi alle sedie delle scuole, hanno un costo pubblico e per questo devono essere rispettate”. Nel corso della seduta il presidente Ponzo ha quindi comunicato l'iniziativa, condivisa dal sindaco Rapisarda, di organizzare una gita formativa a Palermo per far visitare ai ragazzi l’Assemblea regionale siciliana. La data della gita sarà concordata coi dirigenti scolastici.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI