Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:959 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1286 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1425 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1282 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1477 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1805 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1530 Crotone

Palazzo degli Elefanti: baby Consiglio approva “ordine del giorno” a favore delle pari opportunità e contro le discriminzaioni

!cid_1394297035278

“ L'istituzione del Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni”. Questo l'ordine del giorno approvato all'unanimità dal baby Consiglio dell'Istituto comprensivo Parini che per alcune ore, nella giornata dedicata alle donne, ha sostituito l'Assemblea cittadina. Nell'aula consiliare del Palazzo di Città infatti, la presidente Francesca Raciti e le consigliere Ersilia Saverino, Elisabetta Vanin, Erika Marco, Maria Ausilia Mastrandrea, Elena Ragusa, Beatrice Viscuso (coautrici con gli studenti dell'odg) e il consigliere Manlio Messina hanno accolto, in veste di tutors, i ragazzi che avevano chiesto di dar vita alla simulazione di una seduta consiliare, secondo i principi della cittadinanza partecipata e condivisa. Ha voluto dare il proprio sostegno all'iniziativa anche il sindaco Enzo Bianco, con la sua presenza in aula tra i piccoli consiglieri, assessori, sindaco (Simone Monasteri) e presidente del consiglio (Marta Molino), al fianco della presidente Raciti e dei componenti della Giunta: Valentina Scialfa, Orazio Licandro e Luigi Bosco. I tre assessori, titolari di Scuola, Saperi e Bellezza condivisa e Lavori Pubblici, hanno seguito passo passo, raccolto e fatto proprie tutte le sollecitazioni dei piccoli consiglieri, su temi come legalità, lotta alle mafie, al bullismo, alla violenza contro le donne, ma anche edilizia scolastica, verde pubblico, salute, sport, barriere architettoniche.
“ Vi ringrazio di cuore – ha detto il sindaco Bianco rivolto agli studenti – per averci dato un esempio di buona amministrazione, come può essere anche l'approvazione all'unanimità, e in pochi secondi, di un 'ordine del giorno' così importante”.
"E' per noi un onore e un piacere – ha sottolineato la presidente Raciti – aprire l'aula consiliare alle scuole per far conoscere da vicino il senato della città, che è il luogo dove iniziano i dibattiti e si avvia la realizzazione di attività e opere che, mi auguro, possano seguire l'indirizzo da voi tracciato oggi, per un società a favore delle pari opportunità e contro ogni tipo di discriminazione.”
Gli studenti che hanno partecipato all'incontro, guidati dalla preside Carmela Trovato e dagli insegnanti, sono, oltre a Marta Molino e Simone Monasteri: Lorenza Inserra, Giada Spampinato, Alice Narcisi, Giulia Testa, Rachele Greco, Pietro Arena, Giorgia Lucenti, Sofia Carpinteri, Giuseppe Barbarino, Matteo Mancino, Mario Razete, Anna Spitaleri (assessori); Simone Rau, Cristiano Scuderi, Giulia Donzì, Martina Massimino, Francesco Pennisi, Emiliano Pallone, Giuliana Nizzari (consiglieri).
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI