Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 10 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:860 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1170 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1365 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1453 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3341 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3399 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3740 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3903 Crotone

Sport e Scuola, "Un giorno per la nostra città"

scuola2

 

Anche Palermo oggi è stata sede de “Un giorno per la nostra città”, la manifestazione promossa dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B alla quale hanno aderito l'Amministrazione comunale e la società sportiva del Palermo calcio.

L’iniziativa con il patrocinio dell’ Associazione Italiana Calciatori, dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani prevede che ognuna delle 22 Società dedichi un giorno al mese alla propria città, da febbraio a maggio impegnandosi a realizzare iniziative a favore dell’infanzia, la terza età, i diversamente abili e il decoro urbano.

A Palermo, l'incontro di questo mese ha visto la presenza di una rappresentanza dei giocatori del Palermo presso l'Istituto comprensivo Crispi di via Barisario da Trani. Presenti tra gli altri, l’Assessore allo Sport, Cesare Lapiana e l’Assessore alla Partecipazione e dirigente scolastico dell’Istituto, Giusto Catania, oltre al Direttore responsabile dell’area tecnica del club, Giorgio Perinetti e del Team manager, Igor Budan.

"Esprimo il mio apprezzamento al presidente della Lega di serie B, Andrea Obodi per questa nuova ed importante iniziativa, cui l’Anci ha dato la sua convinta adesione e che, a livello nazionale,  ha visto coinvolti Comuni e società di calcio cadette. Questa giornata coniuga la passione sportiva con l'attività scolastica, la formazione dei giovani, la cultura, la partecipazione e la riqualificazione dei territori”

“Ogni percorso comune tra istituzioni pubbliche e private – ha detto l’Assessore allo Sport, Cesare Lapiana – è segno di un progresso culturale e comunicativo a vantaggio delle comunità. Oggi, grazie all’impegno della Lega di Serie B e a quello del Palermo calcio, coniughiamo l’aspetto sportivo con grandi strategie a favore dei ragazzi in un contesto di riqualificazione delle periferie che devo essere sempre più parte integrante con la città” territori".

“Voglio ringraziare il Palermo calcio – ha detto Giusto Catania – per aver scelto questo Istituto come sede di una così importante manifestazione nazionale. Questo è il segno delle sensibilità nei confronti di un quartiere come il Cep nell’ottica di una sempre emergente attenzione delle istituzioni pubbliche e private per la periferia. Il mio ringraziamento va anche alla Lega di Serie B sempre attenta a temi sociali e culturali di estrema importanza”

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI