Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1712 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Comune e Accademia di Belle Arti alleati per promuovere Urban Art

Comune di Catania e Accademia di Belle Arti catanese alleati per promuovere l’Urban art valorizzando gli spazi pubblici.

È il senso della delibera d’indirizzo politico approvata all’unanimità dalla Giunta municipale per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per la collaborazione istituzionale tra i due enti.

“La rinascita di Catania – ha spiegato il sindaco Enzo Bianco – passa dalla valorizzazione delle sue forze migliori, come gli insegnanti e gli allievi dell’Accademia, che, di concerto con l’Amministrazione, potranno, attraverso l’arte, contribuire a cambiare in meglio il volto della città. E questo attraverso una diffusa azione di rigenerazione urbana, ambientale e sociale che renderà Catania più accogliente e attraente”.

L’Accademia, diretta dall’architetto Virgilio Piccari, individuerà, di concerto con il Comune, le aree e gli spazi urbani sui quali intervenire per dar vita a creazioni di Urban art permanenti o temporanee, rendendo disponibili competenze, professionalità e l’opera di docenti e allievi.

“Ovviamente – ha sottolineato l’assessore al Decoro urbano Salvo Di Salvo – queste realizzazioni su beni mobili e immobili comunali, saranno in sintonia con il tessuto urbano e sociale, con la storia, la memoria, l’identità dei luoghi. E il tutto sarà a costo zero, perché le collaborazioni specialistiche del personale e degli allievi dell’Accademia saranno completamente gratuite e anche il materiale per realizzare le opere sarà reperito attraverso sponsorizzazioni”.

“Dopo anni di decadenza culturale – ha commentato Piccari –, finalmente Catania rinasce attraverso il dialogo che l’Amministrazione comunale sta instaurando con pezzi sempre più larghi della città.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI