Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 01 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3518 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4045 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3943 Crotone

Emozione per il reliquario di don Bosco a Bronte

Don Bosco a Bronte

 

Una chiesa Madre di Bronte gremita di fedeli ha accolto questa sera il reliquario di Don Bosco. Lunghissima la coda dei devoti che ha voluto rendere omaggio e toccare l’urna del Santo, rimasta per ore esposta nella chiesa di San Giovanni.

Poi nella chiesa Madre la Santa messa officiata da don Gianni Mazzali, ispettore dei salesiani di Sicilia, insieme con tutto il clero brontese e del vicariato. “La sensazione – ci dice don Gianni – è quella che don Bosco è stato sempre qui grazie alle suore. C’è un grande attaccamento a don Bosco ed a chi ancora oggi lo rappresenta. Questo pellegrinaggio dimostra che il pensiero di Don Bosco è ancora attuale ed il suo carisma contemporaneo. E Bronte, come tutta la Sicilia, ha dimostrato grande calore, emozione e tanto entusiasmo”.

Ed emozionata era suor Antonella Allegra, animatrice del Collegio Maria: “Non trovo le parole per descrive la mia gioia. – ci dice – Vi dico solo che è uguale a quella di una figlia che accoglie il padre”.

Alla celebrazione presente il sindaco Pino Firrarello, la Giunta e tanti consiglieri comunali: “Il carisma di Don Bosco – ha affermato il sindaco – è presente in tanti giovani che dalla famiglia salesiana, qui rappresentata dalle nostre suore, hanno ottenuto cultura e saggezza. A Don Bosco per aver fondato a Bronte il primo collegio di suore della Sicilia ed a loro stesse che si prodigano senza tregua per i giovani un grande grazie”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI