Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 09 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1210 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1571 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1711 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1540 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1616 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2016 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1693 Crotone

Corte Conti approva Piano riequilibrio Catania: soddisfazione Bianco

“Profonda soddisfazione” è stata espressa dal sindaco di Catania Enzo Bianco per l’approvazione del Piano di riequilibrio decennale del Comune di Catania da parte della Sezione di Controllo della Corte dei conti per la regione Siciliana, riunitasi stamattina a Palermo nella sede di via Notarbartolo. La decisione è stata presa dopo un’udienza nel corso della quale i magistrati contabili hanno ritenuto soddisfacenti i chiarimenti forniti dal Comune di Catania.
Il sindaco ha guidato personalmente la delegazione formata dall’assessore al Bilancio Giuseppe Girlando e dai tecnici: l’ex ragionere generale Santonocito, i revisori dei conti Natale Strano, Fabio Sciuto e Carlo Cittadino, e Massimo Rosso, già revisore del Comune.
“il cammino che ci aspetta adesso – ha commentato Bianco - è difficile e delicato, ma intanto è stato evitato quel dissesto che avrebbe condannato la città. Ci sono ovviamente conseguenze pesanti per i Catanesi, ma contiamo di uscire presto dalle secche di questa situazione anche chiedendo l’attenzione del governo regionale e nazionale. In particolare cercheremo di porre rimedio alle scelte dolorose sul piano del welfare che abbiamo ereditato dalla passata amministrazione”.
Il piano è stato redatto ai sensi dell'art. 243 bis e seguenti del Testo unico degli Enti locali, che consente ai Comuni in condizioni di squilibrio strutturale del Bilancio di attivare una procedura che punta al riequilibrio attraverso contenimento della spesa e ottimizzazione delle entrate. In questo caso lo Stato prevede, come premialità, un prestito a tasso zero che, nel caso di Catania, si aggirerebbe intorno ai 71 milioni di euro. Di questi, 17 sono già stati anticipati.
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI