Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

Le comunità parrocchiali di Ragusa ed Aci Trezza ancor più “vicine”

gemellaggio fedeli san giovanni battista di aci trezza a ragusa

 

Risuonano ancor oggi nell’aria i gridi di gioia e gli applausi festanti, nel nome del comune Santo Patrono San Giovanni Battista, che hanno reso ancor più “vicine” le realtà parrocchiali di Ragusa ed Aci Trezza.

Dopo il gemellaggio celebratosi lo scorso 25 Giugno 2013 nel borgo marinaro dei “Malavoglia”, infatti, il 27 Agosto scorso i fedeli delle due comunità si sono incontrati in terra ragusana per festeggiare il Battista.

Una giornata emozionante per il folto gruppo di trezzoti che a Ragusa ha dapprima incontrato il Vescovo monsignor Paolo Urso, di origine acese, mentre poi nel pomeriggio ha ricambiato l’affetto e l’amicizia con i fedeli ragusani nel corso di una cerimonia che ha avuto inizio con una processione partita da piazza Poste fino a raggiungere la Cattedrale di San Giovanni Battista dove si è tenuto un momento di preghiera la consegna di un cuore d’argento, donato dalla comunità trezzota all’antico simulacro ligneo del Battista venerato dalla città di Ragusa, e di una pergamena in ricordo dello storico incontro.

Successivamente si è svolta l’uscita del Santo sul fercolo e l’inizio della processione alla quale ha partecipato anche la comunità di Aci Trezza, che poi ha raggiunto di nuovo la Cattedrale per la celebrazione della Santa Messa presieduta da don Giovanni Mammino e concelebrata da don Giuseppe Pavone.

A fine serata, prima dei saluti, un rinfresco offerto dalla Commissione per la festa e dalla comunità di Ragusa, ed una visita al Museo Diocesano aperto per l’occasione, hanno concluso la speciale giornata.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI