Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 09 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1210 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1571 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1711 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1540 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1616 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:2016 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1693 Crotone

Musica, teatro, arte e solidarietà nel fine settimana di Castello Ursino e Palazzo della Cultura

Spettacoli teatrali, mostre d'arte, concerti e solidarietà in programma dal 30 agosto all'1 settembre nei siti comunali di Castello Ursino e Palazzo della Cultura.
Venerdì lo storico Palazzo di via Landolina propone due appuntamenti. Alle 17.30, nella sala refettorio, l'inaugurazione della mostra “Sicilianamente Arte: quattro artisti siciliani si raccontano…”, organizzata dalla pittrice Katia Aiello con Silvano Raiti, Santa Battaglia e Salvatore Spina. Il gruppo dei quattro artisti rappresenta in 30 tele le molteplici “identità” della terra natìa, la Sicilia. L'esposizione è curata da Marilisa Yolanda Spironello, con il patrocinio del Comune di Catania, ed è visitabile gratuitamente tutti i giorni sino al 13 settembre. 
Alle 21, è la corte Mariella Lo Giudice ad ospitare il concerto per la raccolta fondi pro Telethon dell’Orchestra a plettro di Taormina. Direttore è il Maestro Antonio Pillitteri. Il programma prevede un ampio repertorio musicale che spazia da Calace ad Ambrosius, da Shostakovich a Gioviale.
Domenica sera, alle 21, Palazzo della Cultura ha in programma l’ultimo appuntamento con la kermesse teatrale curata dal direttore artistico Toni Musumeci: “A tila si isa ancora”, due atti di Salvo Mangano che ruotano attorno all'universo dei “pupari”. La regia è dello stesso Musumeci, con l’assistenza di Nuccio Mangano.
Sul fronte “Castello Ursino”, sabato 31 agosto l'Istituto musicale Vincenzo Bellini di Catania presenta il concerto “Aetna Ensemble”, con Gaetano Adorno concertatore. Musiche di Corelli e Mozart; pianista, Alfredo Andronaco. L'ingresso è gratuito e i biglietti omaggio vanno ritirati dalle ore 20 al botteghino del Castello, in piazza Federico di Svevia.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI