Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 04 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1017 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1354 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1502 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1350 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1508 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1851 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1574 Crotone

Cavalcavia Gioeni: il 7 agosto l’inizio dei lavori per l’abbattimento

Dovrebbero durare due settimane. La ditta lavorerà anche di notte. Entro lunedì mattina il Piano alternativo del traffico sarà corredato del programma sulla presenza di pattuglie, presidi e semafori

Cominceranno il 7 agosto i lavori per l’abbattimento del viadotto del Tondo Gioeni. È stato confermato nel corso della Conferenza dei servizi svoltasi nella Sala Giunta di Palazzo degli elefanti, al termine della quale l’assessore ai Lavori pubblici Luigi Bosco ha annunciato che i lavori dovrebbero durare due settimane, anche se il cronoprogramma della ditta, che lavorerà anche di notte, prevede di completarli poco dopo ferragosto.

“Ritengo – ha detto Bosco – che la previsione sia un po’ troppo ottimistica, ma se ci riusciremo, tanto meglio per i cittadini”.

Secondo il cronoprogramma della ditta, nei primi tre giorni dovrebbero essere svolti i lavori preparatori, come asportare  guard rail, pali eccetera e rimuovere dal cavalcavia l’asfalto – che va smaltito in discarica come materiale inquinante - per renderlo meno pesante. Successivamente si passerà all’abbattimento vero e proprio, con escavatori con pinze, che dovrebbe essere portato a termine in tre o quattro giorni. Altri due o tre giorni ci vorranno per liberare la zona dal materiale di risulta.

Nel corso della Conferenza dei servizi l’assessore alla Viabilità Rosario D’Agata ha annunciato che entro lunedì mattina, dopo una riunione tecnica tra Direzione dei lavori, Ufficio del traffico urbano e Vigili urbani, il Piano alternativo del traffico sarà corredato del programma sulla presenza di pattuglie, presidi e semafori che consentano di garantire l’accessibilità delle ambulanze ai pronti soccorso e la possibilità per i mezzi dei Vigili del fuoco di operare i soccorsi antincendio.

Nel corso della Conferenza dei servizi, alla quale sono stati invitati anche rappresentanti della Prefettura e della Questura, si è parlato anche delle autorizzazioni per far circolare nei giorni festivi i mezzi pesanti impiegati nell’operazione.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI