Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 02 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:970 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1298 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1436 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1290 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1482 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1812 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1536 Crotone

Catania: interventi della Guardia Costiera nel fine settimana

Anche il trascorso fine settimana si è rivelato particolarmente intenso per il personale della Guardia Costiera etnea, complici le favorevoli condizioni meteomarine ed il conseguente traffico di unità da diporto registrato in mare.
Numerose le segnalazioni pervenute al numero telefonico di emergenza '1530' ed i relativi interventi, di cui si riportano soltanto quelli maggiormente significativi.
Nella giornata di sabato, poco dopo le 10, è stata la Motovedetta CP2204 in servizio di "ricerca e soccorso" ad intervenire nelle acque antistanti l'imboccatura del porto etneo, per assistere una unità da diporto in difficoltà a causa di una avaria.
Raggiunta l'imbarcazione e ripristinate le condizioni di sicurezza, la stessa è stata scortata fino all'avvenuto rientro in porto. Nessuna conseguenza per le due persone presenti a bordo.
Nella giornata di domenica, invece, un primo intervento è stato effettuato poco dopo le 14.30, a seguito di una segnalazione pervenuta dalla Sala operativa della Questura di Catania, relativa alla scomparsa di una bambino di sette anni, in località San Giovanni Li Cuti. Sul posto è stato immediatamente dirottato il battello veloce CP734 (nella foto, recentemente entrato in servizio nelle acque del Compartimento Marittimo, ndr). Ricerche che, fortunatamente, si sono interrotte a seguito dell'avvenuto ritrovamenteo - a terra ed in buono stato di salute - del bambino stesso.
Sempre per una avaria al motore, questa volta nelle acque antistanti la spiaggia della plaia, è stato richiesto l'intervento dell'equipaggio del battello veloce GCA12, nel tardo pomeriggio di domenica.
Oltre agli interventi in mare, non sono mancati i consueti controlli a terra, da parte del personale del Nucleo Operativo Difesa Mare della Capitaneria di Porto di Catania che, in una occasione, ha accertato l'avvenuta abusiva occupazione di spazio demaniale marittimo da parte di un consessionario, nel territorio del comune di Acicastello.
Il responsabile, trattandosi di una fattispecie espressamente prevista dal vigente Codice della navigazione, è stato deferito all'Autorità giudiziaria.
La Guardia Costiera di Catania, nel raccomandare la massima prudenza e l'osservanza della vigente ordinanza si sicurezza balneare (la n. 34/2012 dell'11.05.2012, scaricabile dal sito web della Capitaneria di Porto di Catania - www.catania.guardiacostiera.it), ricorda ai diportisti che si accingono a lasciare le banchine, di controllare preventivamente l'efficienza di tutti gli impianti, apparecchiature e dotazioni di bordo, con particolare riferimento a quelli relativi alla sicurezza. Per l'emergenza in mare è attivo il numero blu "1530" o il canale 16 in VHF (156,8 Mhz.).
Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI