Corsi pratici saranno tenuti da professionisti per sensibilizzare sulle tematiche ambientali e stimolare alla realizzazione di orti e giardini. L’Istituto Comprensivo Musco di Catania sarà presente con laboratori creativi per avvicinare gli studenti al mondo della natura in modo semplice e giocoso. Altri laboratori mirati saranno proposti in sinergia con Mani Tese ONG e l’Associazione Culturale Compagnia delle Arti. L’Associazione Italiana Arboricoltori presenterà scenografiche performance di potatura degli alberi con la tecnica del tree climbing.
In calendario anche il concerto del Corpo Bandistico Musco, previsto in occasione dell'inaugurazione di venerdì 24 maggio, e lo spettacolo teatrale per famiglie “Occhio Pinocchio” di sabato 25 maggio, promosso da Baush&Lomb in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi.
Per tutta la durata della manifestazione, gli allievi dell’Istituto Tecnico per il Turismo Gemmellaro di Catania supporteranno l'organizzazione nei servizi di accoglienza, assistenza e informazione.