Un grande successo, anche grazie alla bellissima giornata quasi estiva, per la prima edizione della “Festa della zucca – aspettando Halloween”: duemila persone intervenute. Il Parco comunale di Via Tevere, fino a tarda ora, ha ospitato per l’intera giornata bimbi, ragazzi, nonni, e genitori, sangregoresi e non, che hanno voluto trascorrere una giornata all’aria aperta all’insegna della spensieratezza. L’iniziativa è stata fortemente voluto dall’amministrazione comunale ed è stata curata dall’Associazione Reali Falchi dell’Etna in collaborazione con i due Istituti Comprensivi Scolastici. Un’intera giornata con giochi, canzoni, musica e divertimento all’interno del cartellone autunnale di San Gregorio denominato “I° Festa d’Autunno”. Il Comune ha messo a disposizione dell’associazione e dei vari standisti, in maniera gratuita, il bellissimo scenario del parco della zona sud di San Gregorio e l’annesso anfiteatro. Per i partecipanti sono stati realizzati quattro punti di artigianato, sei punti ristorazione e due punti di animazione con gonfiabili per i bambini. I piccoli intervenuti sono stati coinvolti in numerose iniziative da intrattenitori mascherati da streghette e maghi. Nella giornata anche karaoke per grandi e piccini. Ottimo riscontro anche per la salsicciata con la zucca nella grigliata “sapori e profumi di Sicilia”. Stand gastronomici particolarmente ricchi e colorati. La zucca è stata degustata in ricette dolci e salate. Esaurite in mattinata le crespelle con la zucca. A ruba anche scacciate, pizze, focacce ed arancini tutte rigorosamente con la zucca. Graditissimi anche i tanti dolci e le tantissime torte con la zucca preparate dai genitori degli alunni dei due Istituti. Immancabili gli stand con esposizione di zucche di tutte le forme e qualità intagliate anche secondo tradizione di halloween.
“Sono particolarmente felice per la riuscitissima festa della zucca che ha visto coinvolti tantissimi cittadini e non in uno spettacolo di colori, sapori e di allegria. – ha commentato il sindaco avvocato Remo Palermo – Ringrazio i due istituti scolastici, in particolare i docenti e gli alunni del San Domenico Savio per il loro coinvolgimento e per il risultato dell’iniziativa. Hanno tutti partecipato con piacere fino alla chiusura. Ringrazio altresì le associazioni che hanno accettato l’invito ed i comandi della Polizia Municipale e dei Carabinieri. Ripeteremo certamente l’evento il prossimo anno”.
Insieme al Sindaco Palermo hanno partecipato attivamente all’iniziativa gli assessori Gabriella Greco, Salvo Torrisi ed Enzo Catalano e un nutrito gruppo di Consiglieri Comunali. La festa si è svolta in perfetto ordine pubblico, grazie alla presenza del locale comando dei Carabinieri. La viabilità è stata regolata sin dalle prime ore della mattina dal comando municipale dei Vigili Urbani. I Rangers di San Gregorio hanno coadiuvato i vigili per la sicurezza interna ed esterna. La Misericordia di San Gregorio ha effettuato l’assistenza medico - sanitaria. Molti i cittadini che hanno raggiunto la festa con il bus navetta gratuito messo a disposizione dall’amministrazione comunale con partenza e arrivo da Piazza del Municipio a Villa Tevere. Sei le corse straordinarie con partenza cadenzata ogni ora.