A 3 anni dall’ultima edizione, Bronte celebra la sua Santa Patrona con una festa fra le più belle ed importanti della provincia. Da lunedì 6 agosto, infatti, fino a lunedì 13, si svolgeranno i festeggiamenti in onore della Madonna Annunziata.
Il programma della festa, firmato dal sindaco, sen. Giuseppe Firrarello e dal vicario foraneo nonché rettore del Santuario sac. Antonino Longhitano, da subito l’idea della solennità di una festa partecipata da tutta Bronte, che quest’anno festeggia anche il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale di padre Longhitano, rettore del Santuario della Madonna Annunziata.
Si comincia con il triduo di preparazione il 6 agosto, ma l’attesa discesa lungo il ponte scorrevole della statua della Madonna dall’altare è prevista per le ore 20 di venerdì 10 agosto.
Poi l’indomani alle 18 e 30 l’ingresso della Madonna a Bronte sul carro bronzeo trainata dai buoi fino al corso Umberto dove, dove sotto l’arco trionfale appositamente riprodotto, il sindaco consegnerà alla Madonna le chiavi della Città. I momenti suggestivi della processione si svolgeranno domenica 12 agosto, quando in una piazza Spedalieri gremita di fedeli, sia a mezzogiorno, sia la sera, si potrà assistere alla toccante volata dell’Angelo.
Si tratta di una rappresentazione che vedrà 2 bambini di circa 9 anni che, indossati i panni dell'Arcangelo Gabriele, dopo aver assicurato attorno a se la robusta imbracatura, si lanceranno dalla terrazza al secondo piano di un'abitazione in piazza Spedalieri, per scivolare su un cavo di acciaio fino a raggiungere lentamente, come se fossero in volo, la statua della Madonna al centro della piazza.
“Tutta la religiosissima Bronte - afferma il sindaco Pino Firrarello – nutre una profonda venerazione nei confronti della Madonna Annunziata. In Lei cerca rifugio da ogni male. Ed ogni 3 anni la festeggia, scrivendo ogni volta una bella pagina di fede e devozione. I ringraziamenti, a nome dell’intera città, vanno a tutto il clero ed a chi con instancabile operosità ci farà vivere questo bel momento di festa.
Ma quest’anno – conclude il sindaco - Bronte festeggia anche padre Nino Longhitano, nostro Vicario foraneo, che compie 50 anni di sacerdozio sempre vicino ai fedeli e pronto a garantire aiuto materiale e spirituale nei confronti di chiunque ne abbia avuto bisogno.”.