Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 10 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:860 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1170 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1365 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1453 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3341 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3399 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3740 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3903 Crotone

Un pezzo di Silicon Valley nel cuore di Taranto

Grafica accattivante, funzioni smart e innovative, facilità d'uso. Si chiama Ewappy ed è il nuovo social network ideato, progettato e realizzato a Taranto. Un pizzico di Silicon Valley tra i due mari con un team di programmatori che stanno sviluppando un progetto che parte da lontano e che vuole fare molta strada.

Un social che pensa globale ma che non trascura il “local”, come ama sottolineare il suo ideatore Ermes Amadio. Uno strumento per comunicare, per condividere contenuti multimediali (video, foto, file audio), news, per commentare, per far conoscere aziende ed attività. Uno strumento che non ha barriere come accade, invece, per social più famosi. In Ewappy, infatti, ognuno parla la propria lingua e la comunicazione avviene attraverso un sistema di traduzione simultanea. I contenuti possono essere pubblicati in qualsiasi parte del mondo e ogni “ewappers” interagisce con tutta la community senza aver bisogno di richiedere amicizie, avere followers o cerchie di conoscenti.

“Queste caratteristiche rendono Ewappy diverso da tutti gli altri social network – spiega Angelo Peluso, Cto Ewappy – abbiamo raccolto il meglio delle esperienze social per offrire un prodotto adeguato ad un pubblico sempre più esigente”. “Con la nostra iniziativa – aggiunge Marzia Galeone, responsabile marketing del progetto – cerchiamo di dare una marcia in più al territorio ionico e di far conoscere Taranto”.

L'immediatezza di Ewappy ha già riscosso grande successo tra giovani e giovanissimi, i più attenti alle novità ed i più pronti a recepirle, grazie anche al contest in corso in quattro scuole di Taranto: gli istituti Pacinotti, Liside, Cabrini e Alfieri.

Gli studenti sono impegnati in una particolare gara che consiste nel caricare e condividere contenuti di vario tipo. Il contest si concluderà a metà dicembre con una cerimonia durante la quale sarà presentato e illustrato nel dettaglio il progetto Ewappy sul quale hanno già messo gli occhi importanti operatori internazionali pronti ad investire sul primo social made in Taranto.

L'app di Ewappy è disponibile per i sistemi operativi (IOS, Android), e sul sito web www.ewappy.com . Disponibile anche la pagina Facebook @ewappy.everywhere

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI