Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Manfredonia - Affidamento gestione del L.U.C.

La Giunta Comunale, con propria deliberazione n. 117 del 4 giugno scorso, ha approvato il capitolato speciale d’appalto per la concessione del Laboratorio Urbano Culturale (L.U.C.), di cui al programma regionale “Bollenti Spiriti”, dell’importo annuale di € 23.000,00 oltre IVA. La durata prevista per l’affidamento è di sette anni, secondo le nuove direttive della Regione Puglia contenute nel documento “Tutti i giovani sono una risorsa. Indirizzi strategici e obiettivi di sviluppo di Bollenti Spiriti, programma della Regione Puglia per le Politiche Giovanili 2014-2015”.

E’ un gran bel risultato, quello raggiunto dalla sua inaugurazione nel 2010 ad oggi, ancor più in considerazione del fatto che tanti dei Laboratori Urbani inaugurati in Puglia patiscono grosse difficoltà o hanno, addirittura, tirato i remi in barca. Il Laboratorio Culturale Urbano di Manfredonia intitolato a Peppino Impastato, ubicato sul Lungomare Nazario Sauro, quindi nel pieno centro della città e ad una manciata di metri dal mare, è diventato invece un punto fermo dell’intero territorio; una struttura culturale polivalente a servizio dei giovani; un luogo dinamico perché vissuto quotidianamente da tutti coloro che, a diverso titolo e per le più svariate ragioni, avvertono il bisogno di arte, cultura, crescita civile e sociale.

“Il L.U.C. è come un giardino, che punta a far emergere le potenzialità nascoste dei nostri ragazzi per valorizzarle e farle crescere”, ha detto il Sindaco Angelo Riccardi. “Un luogo al quale sono affidate, per essere opportunamente coltivate, le speranze migliori e lungimiranti”, ha aggiunto l’Assessore Paolo Cascavilla.

Il 18 giugno scorso si è stabilito di procedere all’affidamento della struttura mediante procedura aperta, con aggiudicazione a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi della vigente normativa.
Allegata al presente testo la relativa delibera di Giunta Comunale.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI