Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Venerdì, 01 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:713 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1031 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1220 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1285 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3187 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3253 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3602 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3767 Crotone

Primi concerti per "Orchestriamo la Scuola"

Sono in programma nei prossimi giorni le prime iniziative del progetto Orchestriamo la Scuola, finanziato dalla Fondazione "Musicalia" della Fondazione Banca del Monte di Foggia.
L´iniziativa e´ stata ideata per offrire ai bambini della scuola Primaria la possibilita´ di vivere la musica classica come espressione culturale della societa´ moderna, per integrare la loro formazione scolastica, per far apprezzare ogni genere musicale senza barriere ideologiche, per far conoscere gli strumenti musicali, la dimensione e la realta´ dell´Orchestra.
Il progetto e´ originale ed unico, in quanto offre un´opportunita´ ai bambini che frequentano la Scuola Primaria per conoscere dal vivo l´orchestra, restando all´interno del proprio istituto.
Si mira a sviluppare nei partecipanti le capacita´ di ascolto attivo della musica, attraverso un percorso modulato in funzione dell´eta´ degli alunni, nell´ambito di un repertorio musicale di altissimo livello.
In pratica, sara´ tenuta in ciascuna scuola una Lezione-Concerto, durante la quale verranno presentate due fiabe. In una premessa giocosa, di natura interattiva, gli alunni saranno guidati dai musicisti alla scoperta delle sezioni strumentali dell´orchestra. Saranno, poi, illustrate le diverse "famiglie orchestrali"; i temi principali dei brani musicali in programma; l´utilizzo dei vari strumenti, sia all´interno della loro sezione (Percussioni, Archi, Ottoni, Legni) sia nell´intera orchestra; la figura ed il ruolo del Direttore d´Orchestra.
La prima fiaba dimostrera´ come il linguaggio verbale possa essere amplificato e intensificato nella sua parte emozionale attraverso una musica descrittiva che stimoli nell´ascoltatore fantasia e creativita´.
Attraverso la narrazione della seconda fiaba, ideata utilizzando brani classici di epoche diverse sfruttate nelle attuali pubblicita´, si faranno comprendere l´universalita´ del linguaggio musicale e del senso di opera d´arte e si guideranno i ragazzi nella conoscenza del repertorio.
L´orchestra coinvolta nel progetto -i "Musici Foveani"- e´ costituita da ventidue elementi: 5 violini, 2 viole, 2 violoncelli, 1 contrabbasso, 1 flauto, 1 oboe, 4 clarinetti, 1 fagotto, 1 corno, 1 tromba, 1 trombone, percussioni e dal direttore d´orchestra, il Maestro Carmen Battiante.
Per la recitazione verranno coinvolti tre attori teatrali professionisti.
Le prime scuole coinvolte saranno:
- il 27 maggio 2013, "Santa Chiara", a partire dalle ore 9
- il 28 maggio 2013, "Don Bosco", a partire dalle ore 9
- il 29 maggio 2013, "De Amicis", a partire dalle ore 9

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI