L’associazione di promozione sociale “La Manovella” ripropone presso la propria sede per lunedì 2 gennaio 2012 “Percorsi di coltura”, l’iniziativa culturale incentrata sulla coltura dell’olivo per ricordarne l’importanza sociale, economica e culturale.
Attraverso molteplici linguaggi artistici (letture, canti, mostre fotografiche, proiezioni, laboratori teatrali, ecc.) verrà raccontata la relazione tra la Cultura e la Coltura dell’olivo. Quest’anno l’iniziativa è stata arricchita da un nuovo progetto artistico teatrale, grazie alla collaborazione di Marzia Grezzo, socia de “La Manovella”. Si tratta di tre incontri rivolti a bambini e ragazzi nei quali il teatro diventa occasione per dare voce all’arte, alla terra, alla tradizione. Giocando con i colori, le marionette e le storie i bambini verranno educati alla conoscenza, alla consapevolezza e a una nuova cultura generazionale.
I tre appuntamenti:
Costruiamo un teatrino – 12 novembre 2011
Inventiamo storie – 8 dicembre 2011
Tutti in scena – 17 dicembre 2011
si terranno presso la sede de “La Manovella” dalle ore 18:30 alle 20:00.
Il primo appuntamento si svolgerà in concomitanza de “La festa ti la castagna e di lu novellu” che si terrà in piazza Criscuolo, a Mesagne (Br). Gli appuntamenti successivi verranno ricordati al momento della compilazione del modulo di adesione, necessario per la partecipazione al progetto.
Si consiglia abbigliamento comodo.
Per le adesioni:
sabato 12 novembre 2011 – ore 18:30
Piazza Criscuolo, 5
Per maggiori informazioni:
“La Manovella” - piazza Criscuolo, 5 – Mesagne (Br)
Email: la. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook: Associazione Culturale La Manovella
Tel. 348 7641500