Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 04 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:748 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1066 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1257 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1325 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3223 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3291 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3637 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3806 Crotone

Un successo il primo incontro del GAL ""Terra dei trulli e di Barsento" a Castellana Grotte

WP_20160415_015

È stato un successo il primo incontro di animazione del GAL “Terra dei Trulli e di Barsento” con gli attori del proprio territorio tenutosi venerdì scorso a Castellana Grotte, con la nutrita e competente partecipazione di operatori locali.

Nella splendida cornice della Sala delle Cerimonie del Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco Francesco Tricase e dell’Assessore Antonio Campanella, il GAL con il Presidente Stefano Genco e lo staff tecnico, ha incontrato la comunità castellanese per condividere il percorso di definizione della strategia di sviluppo locale per la nuova programmazione LEADER 2014 2020.

Dopo i saluti istituzionali che hanno aperto i lavori proponendo spunti di riflessione sulle opportunità di sviluppo del contesto territoriale, si è passati all’illustrazione delle attività preliminari poste in essere dal GAL per tracciare le linee di indirizzo della nuova Strategia di Sviluppo Locale che si caratterizza, per il periodo 2014-2020, per la sua connotazione Partecipativa.

Proprio in tale ottica di condivisione - oltre a delineare opportunità, e nuove sfide definite dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Puglia nell’ambito dell’approccio LEADER - l’incontro si è concentrato nella fase di ascolto delle istanze proposte dagli stakeholders locali, della condivisione dei tematismi su cui imperniare le linee strategiche di programmazione, punto di partenza per la redazione partecipata del nuovo Piano di Azione Locale.

Nel primo della serie di sette incontri che si terranno nelle prossime due settimane nei comuni di Gioia del Colle, Noci, Turi, Alberobello, Putignano e Sammichele di Bari, è emersa, sottolineata dal presidente Genco, la possibilità di redigere la strategia di sviluppo con  l’approccio multi-fondo (FEASR  e FEAMP) ampliando le risorse finanziarie a disposizione del territorio e diversificando le linee di intervento. Traguardando questo obiettivo il GAL sta lavorando per la ridefinizione del proprio territorio allargandolo alla zona costiera; si è avviata, infatti, una fase di interlocuzione con il Comune di Monopoli per l’introduzione nell’area GAL. Come evidenziato anche dal dott. Pellegrino, responsabile amministrativo del GAL, il territorio attualmente rappresentato dal GAL trarrebbe dall’estensione all’area costiera - affine per specificità in ambito rurale, naturalistico e architettonico, e per la straordinaria vocazione turistica - notevoli, reciproci benefici, in termini di sviluppo.

Il dado è tratto...la programmazione va avanti spedita: lo staff tecnico del GAL ha messo a punto un questionario, scaricabile dal sito web del GAL che permetterà a tutti gli operatori di dare il proprio contributo alla strategia di sviluppo del proprio territorio.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI