Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 03 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:740 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1057 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1249 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1316 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3214 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3280 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3628 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3797 Crotone

AssoTutela - Cittadini beffati: nel Lazio la salute non è di casa

“Ormai è sotto gli occhi di tutti: le case della salute di Zingaretti sono un bluff. Lo ha verificato il portavoce regionale del Movimento 5 Stelle Davide Barillari che, domenica 4 maggio, accusando un lieve malore nei pressi di Latina si è recato nella casa ‘virtuale’ di Sezze per essere assistito e l’ha trovata sbarrata, con tanto di catena e lucchetto”. Lo racconta il presidente di AssoTutela Michel Emi Maritato che, cliccando su un sito che si occupa di sanità ha appreso la notizia. “Apprezziamo comunque il senso dello humor di Zingaretti che, imperterrito, continua a mandare in giro per il Lazio i suoi collaboratori a magnificare i successi delle evanescenti case della salute. Il giorno dopo l’evento di Sezze infatti, nel quartiere romano di Monteverde vecchio si è svolto il convegno ‘Il Welfare è di casa’ in cui si descriveva tale inconsistente progetto che, agli occhi dell’unico tecnico presente – il direttore generale della Asl Roma D Vincenzo Panella – è apparso in tutta la sua vaghezza. I cittadini presidente Zingaretti – incalza Maritato - invocano provvedimenti seri per la tutela dei disabili, per l’accessibilità, contro le barriere architettoniche, per l’abbattimento delle liste d’attesa, contro il sovraffollamento nei pronti soccorsi. Non possiamo vendergli scatole vuote soltanto per fare uno spot elettorale”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI