Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1747 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1835 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2306 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2553 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2599 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3497 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4019 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3912 Crotone

Vomero e Arenella: quartieri bifronti

“ Pur facendo parte della stessa municipalità i due quartieri limitrofi del Vomero e dell’Arenella presentano due facce ben diverse – esordisce Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Non che al Vomero siano tutte rose e fiori, dal momento che non mancano i disagi dovuti alle strade perennemente dissestate e al caos determinato dagli irrisolti problemi della viabilità, ma all’Arenella va certamente peggio, aggiungendosi ai suddetti problemi anche altri   “.

 

“ In esempio emblematico di questo stato di cose si riscontra in via Tino di Camaino, importante arteria che collega piazza Medaglie d’Oro con piazza degli Artisti – puntualizza Capodanno -. Così mentre in via Scarlatti e via Luca Giordano si è adottata la raccolta differenziata, in via Tino di Camaino sono ancora presenti vecchi cassonetti per la raccolta dei rifiuti solidi, peraltro privi di copertura, sicché, a tutte le ore del giorno, diffondono i cattivi odori dovuti alla putrefazione dei materiali organici che restano depositati sul fondo per carenze manutentive “.

 

“ Sempre in via Tino di Camaino manca del tutto un arredo urbano degno di questo nome. Presenti solo le poche panchine installate alle fermate dell’ANM – afferma Capodanno -. Va molto peggio per i cestini portarifiuti che sono totalmente assenti. La presenza di diversi bar, paninerie e ristoranti, con prodotti da asporto, fa sì che i marciapiedi vengono imbrattati con i residui lasciati dagli avventori, proprio per la mancanza dei suddetti cestini “.

 

“ Infine molte alberature sono da tempo rinsecchite e morte – sottolinea Capodanno -, ma, a differenza di quanto operato di recente sempre in via Luca Giordano e in via Scarlatti, nonostante le numerose segnalazioni, gli alberi morti o mancanti non vengono sostituiti “.

 

Capodanno rivolge l’ennesimo appello al sindaco e all’assessore al decoro urbano affinché si provveda in tempi rapidi a mettere in atto tutti i provvedimenti necessari per eliminare le disfunzioni segnalate.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI