Supplica, Pompei attende i tantissimi fedeli della Vergine

Grande attesa a Pompei per la Supplica alla Vergine del Rosario, in programma domenica prossima, 4 ottobre. In preparazione al grande evento, che vedrà la partecipazione di diverse migliaia di fedeli, provenienti da tutta Italia e dall’estero, tanti saranno i momenti di preghiera e le celebrazioni in Basilica.

Dal 25 settembre è iniziata la Novena d’Impetrazione, mentre dal 1° ottobre, partirà il tradizionale “Buongiorno a Maria”. Venerdì 2, ci sarà una speciale Discesa del Quadro e la benedizione delle corone. Il 3, infine, alle 20.00, avrà inizio la veglia mariana che accompagnerà i fedeli fino alla celebrazione della santa Messa delle 24.00, presieduta dall’Arcivescovo di Pompei, mons. Tommaso Caputo e trasmessa in diretta su TV2000.

Domenica 4, sarà celebrata la Supplica. Il rito solenne, che comincerà alle 10.30 con la concelebrazione eucaristica, sarà presieduto dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo di Napoli e presidente della Conferenza Episcopale Campana. L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva, a partire dalle 10.00, da Canale 21. L’emittente privata campana, che fin dal 1979 segue tutte le manifestazione del Santuariomariano, permetterà, così, ancora una volta, a tutti i fedeli che non potranno partecipare alla celebrazione in Piazza Bartolo Longo, di essere comunque in unione spirituale coi fedeli di ogni dove per condividere “l’Ora del Mondo”. Canale 21 trasmetterà la Supplica anche in Lazio, Molise e Puglia.

Il giorno successivo, lunedì 5, sarà celebrata la Festa del Beato Bartolo Longo, fondatore della Nuova Pompei e del Santuario. La giornata avrà inizio alle 9.30,con la concelebrazione eucaristica dei Parroci di Pompei, presieduta da don Antonio Protano, alla quale parteciperanno gli alunni delle Scuole Primarie che, al termine della Messa, offriranno un omaggio floreale in onore del Fondatore della città, ai piedi del monumento a lui dedicato. Alle 11.30, poi, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Ivan Licinio, alla quale parteciperanno gli studenti delle scuole secondarie.

Alle 15.00, l’urna del Beato verrà trasferita, in forma privata, presso la Parrocchia “SS. Salvatore”, dove sosterà fino alle 20.00. Qui, alle 19.00, l’Arcivescovo Caputo presiederà la santa Messa, alla quale seguirà la processione per le principali strade cittadine.

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI