Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 30 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1796 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1890 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2358 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2587 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2630 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3518 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4044 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3942 Crotone

Vomero: il degrado di Piazza Vanvitelli

Lampione piazza Vanvitelli1

 

“Stamani, mentre venivano installati gli addobbi per la manifestazione del festival del bacio che il 21 marzo prossimo interesserà anche parte del Vomero, ho potuto constatare, con maggiore evidenza, lo stato di abbandono nel quale versa una delle più belle piazze di Napoli, piazza Vanvitelli – afferma Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari -. Una piazza che, per la sua bellezza architettonica, ha rappresentato sin dalla nascita il cuore del quartiere collinare e che, benché priva al centro della piazza della palma secolare, morta alcuni anni addietro per l’attacco del punteruolo rosso, sostituita poi con un’altra essenza arborea, mantiene in gran parte il fascino dello stile neorinascimentale della fine del 1800, quando la Banca Tiberina realizzò le principale strade e piazze del nuovo quartiere, tutte dedicate ad importanti artisti che avevano lavorato a Napoli “.

“In particolare mi sono soffermato sullo stato di degrado nel quale versano i pali della pubblica illuminazione per l’evidente mancanza di idonea manutenzione –   prosegue Capodanno -. Pali a tre luci che sostituirono quelli precedenti in occasione dei lunghi lavori per la realizzazione della stazione del metrò collinare, durati dal 1980 al 1993 e che sconvolsero l’antica piazza “.

“Difatti i globi luminosi sono coperti da escrementi, principalmente di piccioni, che popolano in gran numero la piazza – puntualizza Capodanno -. L’evidente carenza di manutenzione ha poi portato addirittura alla crescita di erbacce con qualche   fiorellino selvatico alla base di alcuni globi, erbacce che si prolungano a forma di barba, facendo brutta mostra di sé “.

“Un degrado ed un abbandono che vanno subito rimossi – conclude Capodanno – e per eliminare i quali è auspicabile che in tempi rapidi l’amministrazione comunale partenopea solleciti la ditta incaricata a procedere immediatamente, mettendo in atto gli interventi manutentivi necessari “.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI