Rosida BAIA, coordinatrice provinciale delle donne del PD, unitamente ad una folta delegazione del coordinamento provinciale, prenderà parte alla riunione che le democratiche casagiovesi hanno organizzato per martedì 5 luglio, con inizio alle ore 19.30, presso la sede del PD in via Santa Croce n. 31. Lo scopo che si prefigge il coordinamento femminile del PD di Casagiove è quello di “….discutere e definire iniziative locali” – come si legge in una lettera inviate alle donne casagiovesi – “intorno ai seguenti temi: Un nuovo ruolo delle donne nella politica e nelle istituzioni; Sostegno alla proposta di legge per la doppia preferenza, di cui una al femminile; Il diritto universale della maternità; Piano straordinario per asili e scuole materne; Contro la pratica delle dimissioni in bianco; Per una politica sociale attenta ai nuovi bisogni”. A nessuno sfugge che l’impegno delle donne per una buona politica è fondamentale per portare il Paese fuori dall’individualismo esasperato. “Al Sud e da noi in città” – prosegue ancora la lettera – “le donne hanno un ruolo marginale e pagano, insieme alle giovani generazioni, la crisi e la difficoltà a trovare lavoro. La presenza nelle istituzioni è assai limitata ed a volte assente, mentre il contributo delle donne è stato fondamentale nelle battaglie politiche condotte per la civiltà e la dignità. La stessa la vittoria dei SI ai recenti referendum è in gran parte ascrivibile alle donne. Le donne subiscono ancora pesanti discriminazioni sul lavoro, nella politica e nella società” – hanno sottolineato le donne del PD – “sono mortificate capacità, saperi, competenze, attitudini di cui sono portatrici. Sulle donne pesa sempre di più la riduzione delle prestazioni sociali per i deboli, i malati, gli anziani. È, perciò, necessario affermare il ruolo essenziale delle donne nel complesso mondo moderno” – conclude la missiva – “e porre con forza l’esigenza che siano rispettati i diritti e cancellate le discriminazioni”.