Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 26 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1707 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1795 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2267 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2516 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2568 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3469 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3988 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3889 Crotone

“Addobba il tuo albero”: «Iniziativa di educazione ambientale che guarda al futuro»

«Un bel momento di educazione ambientale dedicato ai bambini delle nostre scuole, quasi un inno alla vita in vista del Santo Natale». É quanto ha dichiarato il Sindaco Giuseppe Falcomatà commentando l’iniziativa, avviata stamani, realizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte e con l’Azienda Calabria Verde. 

«Più di 40 giovani piante di abete bianco - ha spiegato il Sindaco - sono state posizionate nelle diverse circoscrizioni della città, consentendo ai bambini delle scuole reggine di addobbarle con nastri, lettere e palline. Un piccolo segno che guarda al futuro. Gli alberelli, che hanno adesso più o meno la stessa età dei bambini che li hanno addobbati, saranno infatti trapiantati, subito dopo le feste natalizie, sul territorio montano del nostro Comune, all’interno del Parco Nazionale. Per questo è stata scelta una specie tipicamente autoctona dei nostri boschi, l’abete bianco, con l’obiettivo di arricchire il nostro immenso patrimonio ambientale con la messa a dimora di 40 nuovi arbusti che nel tempo raggiungeranno l’altezza di 25-30 metri». 

«L’iniziativa ha dunque un forte valore educativo oltre che simbolico - ha concluso il Sindaco - che va molto oltre il momento delle festività. E ritengo significativo che i protagonisti di questo percorso di educazione ambientale improntato al futuro siano stati proprio i bambini, sui quali riponiamo le nostre speranze per l’avvenire della nostra terra».

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI