Si ricorda che il prossimo venerdì 25 novembre, alle ore 10.00, presso la sede dell'Ente camerale, si terrà il workshop “Responsabilità sociale di impresa: dalle Linee guida Ocse agli interessi del territorio”, promosso dalla Camera di commercio di Crotone in collaborazione con Unioncamere Calabria – Desk Enterprise Europe Network.
Il workshop promosso dalla Camera di Commercio di Crotone s’inserisce nel Progetto di Informazione e sensibilizzazione degli stakeholders sulle linee Guida OCSE e sulla Responsabilità Sociale di Impresa, che dal 2010 l’Istituto G. Tagliacarne realizza su mandato del Ministero dello Sviluppo Economico e del Punto di Contatto Nazionale per la diffusione delle Linee Guida Ocse in Italia.
Uno dei capisaldi della teoria della Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) è che l’azienda non è un’entità a sé stante, bensì un’organizzazione che vive di rapporti, di relazioni con una serie di soggetti – attori sociali, con i quali condivide degli interessi: gli stakeholder.
Pertanto il consenso e la fiducia di questi “portatori di interessi” influenzano le performance di un’impresa ed il rispetto e l’attenzione alle loro istanze consente all’azienda di meglio qualificare le proprie relazioni.
Con la diffusione delle Linee Guida Ocse e la divulgazione dei principi e degli strumenti della RSI si vuole contribuire a rendere disponibile, trasparente e convergente tra i diversi stakeholder il quadro di riferimento - informativo ed attuativo - di un documento fondamentale della RSI.
Il workshop sarà aperto dai saluti del Presidente dell’Ente camerale Fortunato Roberto Salerno e dalla Dirigente dell’Istituto Guglielmo Tagliacarne Francesca Petri. A seguire, il relatore Fabio Guenza tratterà i concetti base della Responsabilità sociale di impresa, con un approfondimento sulle Linee Guida dell’Ocse nonché sugli altri strumenti di RSI.
Per partecipare è necessario comunicare la propria adesione all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o via fax al numero 0962/6634200.
L’evento è gratuito e dà diritto ad attestato.
La partecipazione dà, inoltre, diritto a 3 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili
E’ possibile consultare il programma completo dell’iniziativa visitando il sito internet dell’Ente www.kr.camcom.it