Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Lunedì, 05 Giugno 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:1070 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1415 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1572 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1400 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1536 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1899 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1613 Crotone

Un virtuoso duo per una serata speciale

Una serata artistica speciale, è stata quella che il numerosissimo pubblico presente in sala Sabato 09 Aprile, presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo” di Crotone, nel recital inserito nella Prima parte della Stagione Concertistica “l’Hera della Magna Grecia” V Edizione, ha vissuto con il soprano Tabina Romano, magistralmente accompagnata al pianoforte da Vincenzo Luca Moro.

Una voce che sembra un meraviglioso esercizio di virtuosismo espressivo e tecnico.

Nella sua esecuzione si avvertiva subito quanto fosse influente il colore e l’attitudine a cantare sulla parola, ricca di una naturale propensione alla solennità intimista e alla fragranza delle sillabe.

Uno strumento voce capace di svariare da Faurè a Cilea passando per Puccini dove la gamma ricca di colori e di accenti risultano ideali.

Debussy, Straus e Donizetti sono ovviamente alla portata delle qualità vocali della Romano, mirabilmente, come dicevamo, sostenute da un pianismo esecutivo sontuoso quello di Luca Moro calibrato e sempre presente nel sottolineare i vari momenti drammatici e non delle varie esecuzioni

Il programma poi, che comprendeva : G.Fauré-"Notre Amour","Le secret" , "Aurore" ,  C.Debussy- "Prelude V","... Le collines d'Anacapri" (solo piano),  C.Debussy-"Ariettes oublies n.1, n.2","C'est l'éxtase", "Il pleut doucement sur la ville","Romance","Prelude IX" , "....La serenade interrompue"  (solo piano),  R.Strauss -"Säus'le, liebe Myrte" , G.Donizetti -"Regnava nel silenzio" da “Lucia di Lammermoor”,  F.Chopin - "Notturno op.15 n.1 n.2 "  (solo piano), G.Rossini  -"Vorrei spiegarvi il giubilo" da “La Cambiale di matrimonio” , G.Puccini -"Mi chiamano Mimì  -"Donde lieta" da "La Bohème",  F.Cilea -“Io son l'umile ancella”  da “Adriana Leouvreur” ricco e vario passando dalle arie da camera a quelle liriche, ha  veramente soddisfatto i gusti e le aspettative dei presenti, che hanno sottolineato con applausi calorosi i vari momenti dell’esecuzione, impreziosita anche da brani per solo pianoforte dove Luca Moro ha evidenziato capacità notevoli e un pianismo ricco di virtuosismi tecnici ed espressivi.

Veramente una bella serata artistica all’insegna della voce umana, come dicevamo, da annoverare fra i momenti più belli che la Stagione Concertistica della Beethoven ci sta già regalando.

Prossimi appuntamenti giorno 23 Aprile a Santa Severina e 24 Aprile a Crotone presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O Stillo” .

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI