Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 27 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1713 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1800 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2271 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2521 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2574 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3476 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3993 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3892 Crotone

Cerrelli: la politica non rispetta gli studenti

Questa mattina l’avv. Giancarlo Cerrelli, Segretario della Lega Salvini Premier Crotone, su invito dagli studenti e previo appuntamento con il Dirigente Scolastico, si è recato presso il Liceo Scientifico di Petilia Policastro (KR), per riscontrare i gravi disagi in cui vivono gli studenti del detto istituto.

L’avv. Cerrelli al suo arrivo è stato accolto dai rappresentanti degli studenti che lo hanno portato in giro per l’istituto, per fargli riscontrare la grave inadeguatezza dell’edificio in cui è ospitato il Liceo. Il Segretario della Lega Crotone è stato, quindi, ricevuto dal Dirigente Scolastico prof. Elio Talarico, il quale lo ha informato che dopo il suo insediamento come dirigente della scuola si è recato dal Sindaco di Petilia il quale lo ha rassicurato che l’edificio già costruito in località Foresta, che avrebbe dovuto ospitare già da qualche anno gli studenti del Liceo scientifico di Petilia, sarebbe stato consegnato entro la fine dell’anno; tuttavia voci sembrano smentire questa rassicurazione e pertanto il dirigente scolastico ha informato l’avv. Cerrelli che incontrerà a breve nuovamente il sindaco di Petilia e prenderà appuntamento con il Presidente della Provincia.

L’avv. Cerrelli dalla visita dell’istituto ha riscontrato aule fatiscenti in cui piove all’interno, servizi igienici inadeguati e promiscui, mancanza di uscite di sicurezze adeguate, mancanza di luce in molti locali, manutenzione assente da parte dell’Ente preposto (la Provincia di Crotone).

All'esterno della struttura, in uno stabile cadente è ubicato l'immobile che ospita il laboratorio di lingue, costato 60.000€ .Lo stato è così degradato che la Provincia ha deciso di murare l'ingresso. Quindi 60.000€ sprecati e inutilizzati.

La situazione in cui versa il Liceo Scientifico di Petilia è conseguenza della mala politica che – afferma il Segretario della Lega, avv. Giancarlo Cerrelli - non è stata capace di consegnare il nuovo istituto, sito in località Foresta, che necessita, per poter accogliere gli studenti e far loro seguire le lezioni in modo dignitoso, soltanto della realizzazione delle opere accessorie esterne.

È sorprendente – ha affermato Cerrelli – il fatto che il progetto per il nuovo istituto sia stato approvato nel 2008 e i lavori siano stati terminati nel 2016 al costo di €. 1.599.933,68, tuttavia, si dà il caso che il progettista abbia dimenticato di includere nel progetto la strada di accesso all’istituto e pertanto è stata necessaria una variante al progetto al costo di € 97.863.02 per i lavori esterni, che da due anni non consentono la consegna dell’edificio scolastico.

La politica – ha concluso il Segretario della Lega, avv. Cerrelli - quando non si pone al servizio dei bisogni primari dei cittadini è la negazione di essa e della giustizia.

Nel caso del Liceo Scientifico di Petilia Policastro, giovani studenti sono costretti, dalla noncuranza di chi governa la nostra Provincia, ad alloggiare in aule che sono veri e propri tuguri, mettendo a repentaglio la loro salute e la loro vita.

Faccio appello al Presidente della Provincia di Crotone, al Prefetto e a tutte le autorità preposte di porre in tempi brevi rimedio a questa situazione incresciosa, che mette sotto i piedi la dignità di studenti e professori.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI