Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Domenica, 10 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:860 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1170 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1365 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1453 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3341 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3399 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3740 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3903 Crotone

La certificazione raggiunge anche le imprese del miele

Dopo le certificazioni rilasciate alla Gerardo Sacco Srl, Atelier Nina Mancini, Dolema Srl, Astorino Pasta e birrificio Blandino,  ora è la volta di due imprese locali del miele l’apicoltura di Albo Luigi di Scandale e l’impresa Aprigliano Daniela di Verzino che, nei giorni scorsi, hanno ricevuto la certificazione Green Care.

Green Care è la certificazione rivolta a tutte le imprese che producono e/o commercializzano prodotti agro-alimentari. La certificazione risponde alle esigenze delle imprese di distinguere sul mercato i prodotti realizzati con cicli produttivi sostenibili a basso impatto ambientale.

Oltre la certificazione Green Care, la Camera di commercio di Crotone rilascia la certificazione TFashion per il settore moda e orafo,  quella per l’edilizia sostenibile, per la nautica  e  per le imprese della meccanica.

Gli «Schemi di qualificazione» del sistema camerale, hanno lo scopo di supportare le imprese per differenziarsi sul mercato, valorizzando aspetti rilevanti della propria identità produttiva: competenze professionali, innovazione, sostenibilità e origine dei prodotti realizzati.

Un Servizio in continua espansione grazie alle adesioni di grandi nomi delle imprese locali che vedono nella certificazione, un valore aggiunto per la propria azienda.

Il “Servizio Qualità e Qualificazione delle filiere del Made in Italy - dice Alfio Pugliese, Presidente della Camera di commercio di Crotone – è il nuovo servizio offerto dalla Camera di commercio di Crotone per sostenere e rafforzare la competitività delle imprese crotonesi sul mercato interno ed internazionale, utilizzando la leva strategica della qualificazione e della certificazione.  Il mio augurio è che le imprese crotonesi sappiano cogliere questa opportunità per affrontare al meglio le sfide legate alla globalizzazione”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI