Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 30 Maggio 2023

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:847 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:1171 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:1288 Crotone

Crotone in Fiore abbelisc…

Apr 22, 2023 Hits:1155 Crotone

Giovanissima si, ma con e…

Apr 05, 2023 Hits:1409 Crotone

Il progetto “Book Baby Bo…

Mar 31, 2023 Hits:1684 Crotone

Daniel Dramisino, virtuos…

Mar 25, 2023 Hits:1431 Crotone

Gerardo Sacco vicino ai terremotati di Lazio, Umbria e Marche

Dopo essersi affermata, in questi anni, come uno dei poli culturali più importanti del Mezzogiorno, d’ora in avanti, Soveria Mannelli potrà rivendicare anche il merito di aver scritto una pagina significativa della sua storia sul fronte della solidarietà e dell’amicizia verso chi soffre. Lo conferma l’iniziativa, annunciata il 29 agosto durante uno degli appuntamenti più attesi di “Essere a Soveria”, la presentazione del libro “Sono Nessuno!” Il mio lungo viaggio tra arte e vita”, scritto per i tipi di Rubbettino dall’orafo Gerardo Sacco e dal giornalista Francesco Kostner, iniziativa grazie alla quale i diritti dei due autori saranno devoluti alle popolazioni del centro Italia colpite dal terremoto.

Non solo. Gerardo Sacco, in collaborazione con la Semar di Arezzo, realizzerà appositamente un piccolo gioiello, ispiratogli dal difficile momento che migliaia di persone stanno vivendo in questi giorni tra Lazio, Umbria e Marche, il cui ricavato, relativamente ai primi 500 esemplari, sarà consegnato ai responsabili della Protezione civile nazionale per le finalità che riterranno più opportune. Del libro di Sacco e Kostner, ormai prossimo alla seconda edizione, si è parlato nella splendida cornice della biblioteca “Michele Caligiuri”. All’incontro, oltre ai due autori, hanno partecipato il sindaco di Soveria Mannelli,Leonardo Sirianni, l’editore Florindo Rubbettino e il Presidente della Fondazione “Italia Domani” Mario Caligiuri.

“Gerardo Sacco”, ha detto tra l’altro il primo cittadino dell’incantevole località del Reventino, “ha arricchito la nostra vita due volte: con i suoi gioielli e con la sua umiltà, qualità che lo ha sempre distinto e che attraversa tutto il libro”. Una valutazione condivisa da Florindo Rubbettino, che ha sottolineato “la statura dell’uomo Sacco, pari a quella artistica e alle creazioni che hanno reso famoso questo calabrese in tutto il mondo”.

“Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita” è stato presentato da Mario Caligiuri, che ha messo a fuoco non solo “l’emozionante e, per molti aspetti, straordinario percorso esistenziale di Sacco, che le pagine di questo bellissimo lavoro consentono al lettore di apprezzare pagina dopo pagina”, ma anche “il forte profilo educativo che rende quest’opera ancora più preziosa”, confermando come “attraverso l’impegno e l’intelligenza, sia possibile invertire il verso della ruota del destino”. Per Caligiuri “Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita”, in definitiva, è il frutto di “un felicissimo connubio, dal quale è scaturito un risultato di rara efficacia: quello tra un orafo tra i più geniali e originali del mondo e una penna tra le più eleganti del giornalismo meridionale, che sta incontrando consensi crescenti, calamitando l’attenzione dell’opinione pubblica e sollecitando sia una partecipazione emotiva, sia uno spirito emulativo, soprattutto tra i giovani, fuori dal comune”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI