Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 09 Dicembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:848 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1158 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1354 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1441 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3328 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3387 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3729 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3893 Crotone

La Barbieri incontra la Cisl

incontro cisl 10 maggio 2016

“Come in tutti gli ambiti della società, anche nella gestione della cosa pubblica, è necessario lavorare con metodo, impegno, entusiasmo, competenza. Occorre prendere quello che di buono è stato fatto ed andare avanti. Ecco perché il ruolo del sindacato è importante ed utile per l’impegno che potrà dare in termini di proposte e capacità”. E’ uno dei passaggi dell’intervento di Rosanna Barbieri, unica donna candidato a sindaco della città di Crotone, nel corso dell’incontro tenutosi questa mattina presso la Cisl con tutti i dirigenti dei vari settori. L’incontro-confronto, sollecitato dalla stessa candidata, è stato introdotto dal segretario Pino De Tursi.   L’iniziativa ha registrato innumerevoli interventi nel corso dei quali la candidata, che corre per le amministrative del 5 giugno con il sostegno di 7 liste, ha risposto nel merito delle sollecitazioni e delle istanze poste al tavolo della discussione. Tra l’altro l’attenzione è stata rivolta a tematiche di grande importanza quali il lavoro, lo sviluppo, il decoro urbano, il commercio, il sociale. “Abbiamo la necessità di portare avanti modelli positivi che in città ci sono in molti campi. Ci sono –ha proseguito Rosanna Barbieri- risorse umane e finanziarie che vanno messe in rete. Le dobbiamo sfruttare, lavorando con metodo, affinché si possa definire l’identità che vogliamo dare alla città. Tutti, e dico tutti, per ogni ambito di competenza ci dobbiamo rimboccare le maniche. Questo discorso vale per la politica, per il sindacato, per gli imprenditori, per le imprese, per i commercianti. In molti contesti –ha concluso Rosanna Barbieri- il ruolo del sindacato è fondamentale in termini di valutazione, progettualità, proposte”.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI