Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Sabato, 23 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1601 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1694 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2162 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2439 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2485 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3398 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:3919 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3819 Crotone

Gita a Mesoraca della Fondazione D'Ettoris

foto 2

Una gita all’insegna della cultura è stata quella di mercoledì 13 maggio per le classi VA e VD della scuola M. Montessori. A offrirla la Fondazione D’Ettoris che ha premiato gli alunni partecipanti all’iniziativa Le fate e le principesse vanno in biblioteca per essere stati i maggiori frequentatori della biblioteca Pier Giorgio Frassati durante l’anno 2013/2014. Grazie all’aiuto del Comune di Mesoraca, gli studenti accompagnati da Maria Grazia D’Ettoris, responsabile della biblioteca e dalle rispettive maestre, hanno potuto visitare i diversi beni culturali del paese partendo dal bellissimo santuario dell’Ecce Homo. Ad accoglierli il vicesindaco, Carmen Carceo, e l’assessore ai servizi sociali, Giuseppe Stirparo.

foto 11

Padre Giuseppe Maiolo invece ha spiegato ai bambini in modo sintetico, ma esauriente, la storia dell’Ecce Homo e delle sue opere artistiche, illustrando le numerose tele presenti nel santuario. Gli alunni hanno potuto, inoltre, apprezzare il bellissimo chiostro della chiesa. Grande interesse ha suscitato la chiesa del Ritiro, dove i “piccoli turisti” hanno potuto ammirare le grandi bellezze artistiche come gli affreschi della cupola, tra i più importanti del Mezzogiorno. Un momento di gioia è stato quello della pausa pranzo (offerto dall’amministrazione comunale di Mesoraca) presso il refettorio del   convento francescano. Un paese quello di Mesoraca con un importante storia che avrebbe bisogno, però, di maggiore attenzione e visite turistiche.

foto 12

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI