Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Martedì, 03 Ottobre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1854 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1950 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2421 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2627 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2672 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3552 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4081 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3980 Crotone

Gerardo Sacco consegna al Vinitaly il Tastevin del 50/mo al presidente nazionale Ais

Maietta-Romano-Sacco-Tastevin (1280x815)

Verona – Il tastevin più grande e prezioso del mondo. A conclusione della terza giornata del Vinitaly, ieri sera nella città scaligera è stata presentata presso l’area Mipaaf (Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali). E’ una creazione orafa assolutamente centrale in una iniziativa dell’Ais nazionale che prenderà forma e impegnerà l’associazione nei prossimi mesi. In occasione del 50° compleanno dell'AIS, che sarà celebrato il prossimo 7 luglio, il Maestro orafo crotonese Gerardo Sacco ha realizzato un prezioso tastevin commemorativo di cui ha voluto far dono all’associazione. Si tratta di un’opera prestigiosa, una creazione a sbalzo e cesello in argento dedicata ai 50 anni dell’associazione nazionale più importante dei Sommelier. Il gioiello di Sacco sarà nei prossimi mesi il testimone di una simbolica staffetta tra tutte le 22 Associazioni regionali dell'AIS fino a giungere a Milano, dove Maria Rosaria Romano, Presidente di AIS Calabria, lo consegnerà il 7 luglio al Presidente Nazionale Antonello Maietta. Gerardo Sacco ha creato per l’occasione in esclusiva un pezzo unico in argento 925/000. Si tratta di un eccezionale “taste vin” (il classico assaggiavini dei sommelier) dal diametro di 30 cm pesante quasi un chilo, cesellato, sbalzato, inciso e smaltato interamente a mano. E’ una vera e propria scultura che al centro vede raffigurato un Dioniso interpretato da Sacco come maschera apotropaica, il talismano magnogreco propiziatore di salute, fortuna e felicità. Per celebrare il 50° anniversario della fondazione dell’AIS, il Maestro orafo ha utilizzato le classiche “bolle” e le “perle” del taste-vin che nell’opera diventano 22, una per ogni emanazione regionale dell’Associazione Italiana Sommelier e l’incisione della frase “AIS 1965-2015 - da cinquant’anni il racconto del vino”.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI