Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 30 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:691 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:1009 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1197 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1263 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3165 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3233 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3581 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3750 Crotone

L’importanza del patrimonio immateriale delle imprese Seminario in programma per il prossimo 28 maggio

Si terrà il prossimo mercoledì 28 maggio, con inizio alle ore 9.30, presso la sala Pitagora della Camera di commercio di Crotone, il seminario dal titolo: “La valorizzazione delle idee progettuali e del patrimonio immateriale: strategia e investimenti”, promosso da Unioncamere Calabria e dall’Ente camerale crotonese.

Il seminario, realizzato nell’ambito del progetto di Unioncamere Calabria “Una rete VIP per l’Innovazione e la diffusione della Proprietà industriale”, ha l’obiettivo di promuovere l’importanza della valorizzazione del patrimonio immateriale delle imprese (brevetti, marchi, design, know-how, reputazione, relazioni, idee progettuali).

Il seminario è focalizzato sulle fasi di presentazione di un’idea progettuale a un potenziale finanziatore (ad esempio un venture capital), considerando che il brevetto, e in generale il titolo di proprietà industriale, rappresenta un capitale intangibile da inserire nel piano imprenditoriale dell’azienda. Per valorizzare il patrimonio immateriale è opportuno costruire una strategia di sviluppo che tenga conto del mercato, delle competenze interne, dello stato economico e soprattutto degli investimenti.

A partire da questi presupposti saranno fornite indicazioni sulle strategie per individuare soggetti finanziatori e/o del credito e sulla documentazione da predisporre (business plan) per presentare l’idea progettuale e il patrimonio immateriale a suo supporto.

Il seminario è destinato a imprese (in primo luogo Piccole e Medie Imprese); Università e intermediari tecnologici (centri territoriali per l’innovazione e il trasferimento tecnologico, consulenti tecnici, ecc); operatori del settore del Venture Capital e della finanza per l’innovazione in genere; incubatori di impresa; professionisti per assistenza alla predisposizione della documentazione di valutazione.

È possibile partecipare gratuitamente all'evento inviando apposita scheda di adesione, disponibile sul sito internet www.kr.camcom.it, (e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; fax: 0962-6634200), entro il 27 maggio 2014.

E’ inoltre possibile usufruire di incontri di consulenza one-to-one con i relatori facendone espressa richiesta nel modulo di adesione.

 

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI