Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Mercoledì, 29 Novembre 2023

Alla Frassati inaugurata …

Nov 07, 2023 Hits:665 Crotone

Book Baby Boom: una nuova…

Ott 25, 2023 Hits:983 Crotone

Mostra sul giudice Rosari…

Ott 18, 2023 Hits:1171 Crotone

Rigenerazione urbana per …

Ott 17, 2023 Hits:1238 Crotone

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:3140 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:3211 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:3561 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:3732 Crotone

Navi da crocier, occasione da non perdere

“Un’occasione da non perdere e che potrebbe contribuire al rilancio del nostro territorio in maniera concreta e nel giro di pochissimo tempo”. Sono le parole dell’assessore provinciale alla Cultura Giovanni Capocasale in merito all’arrivo in città di diverse navi da crociera previste per i prossimi mesi. Solo pochi giorni fa presso la banchina dell’infrastruttura portuale crotonese è attraccata la maestosa “Thomson Majesty” con ben 1300 passeggeri a bordo che, nonostante la giornata poco fortunata dal punto di vista meteorologico, non hanno rinunciato a visitare il territorio seguendo itinerari interessanti e suggestivi. Anche la Provincia di Crotone, per volere dell’assessore Capocasale, ha voluto dare il suo contributo nella fase d’accoglienza curata nei minimi dettagli dalla società “Alfa 21”. E’ toccato al gruppo folkloristico “I dioscuri” di Isola Capo Rizzuto dare il benvenuto ai crocieristi con musiche e balli sul molo nel corso dello sbarco dei visitatori. Gli stessi passeggeri hanno voluto partecipare alle danze prima di partire per gli itinerari proposti scatenandosi insieme al gruppo. Ma non sono stati solo la musica e il ballo a interessare i 1300 passeggeri; grazie ad un gruppo dell’Unione Cuochi italiani è stato possibile offrire un bel piatto di covatelli alla crotonese, nel giro di pochi minuti gli oltre 50 chilogrammi di pasta messi a disposizione sono stati letteralmente divorati dai turisti che hanno dimostrato di apprezzare parecchio. Il coinvolgimento è divenuto totale quando gli stessi si sono cimentati nella realizzazione dell’impasto dei covatelli e degli scilatelli al ferretto. Questa fase è stata seguita direttamente dalla dottoressa Panaja, componente dello staff dell’assessore Capocasale, che si è adoperata nello spiegare in inglese tutte le fasi del procedimento. Inoltre la storia e la ricetta della “pasta fatta in casa” è stata stampata in lingua inglese su mille volantini realizzati dalla Provincia.
Alla fine della giornata molti crocieristi hanno ringraziato, abbracciato e baciato le chef e i giovani artisti di Isola per la bella giornata trascorsa. Impressionato dal lavoro svolto l’osservatore di “Costa Crociere” il quale ha degustato i covatelli ed apprezzato la musica del gruppo folk, confessando all’assessore Capocasale che questo circuito diventerò vincente esclusivamente con una grande collaborazione da parte di tutte le istituzioni.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI