Login to your account

Username *
Password *
Remember Me

Create an account

Fields marked with an asterisk (*) are required.
Name *
Username *
Password *
Verify password *
Email *
Verify email *
Captcha *
Reload Captcha
Giovedì, 28 Settembre 2023

Incoronata la Vergine del…

Lug 31, 2023 Hits:1734 Crotone

Rimini, ottimi i risultat…

Lug 26, 2023 Hits:1822 Crotone

Book Baby Boom, personale…

Lug 13, 2023 Hits:2294 Crotone

Book Baby Boom: Leggere C…

Giu 30, 2023 Hits:2544 Crotone

Portfolio Cafè, esposta p…

Giu 30, 2023 Hits:2589 Crotone

Book Baby Boom: partita l…

Mag 04, 2023 Hits:3488 Crotone

Al via il progetto Book B…

Apr 22, 2023 Hits:4007 Crotone

Il "Ciliberto" …

Apr 22, 2023 Hits:3904 Crotone

Una grande orchestra per un grande concerto

Chernivsty Phialrmonic Orchestra

 

Una grande orchestra, per un grande concerto, per augurare un anno sereno e felice a tutta la cittadinanza è stato quello al quale abbiamo assistito, Venerdì 03 Gennaio 2014, presso la Basilica Cattedrale.

Una scelta veramente oculata che il Rotary Club in collaborazione con la Società Beethoven, ha voluto offrire alla città e marchesato.

La Basilica era gremita in ogni ordine di posti e i presenti non hanno lesinato gli applausi meritatissimi da una formazione artistica “Chernivsty Philarmonic Orchestra” veramente di grande ed indiscusso livello.

Suono corposo ed affascinante, sia degli archi che dei fiati che hanno contribuito non poco per creare sia il fascino viennese nei Valzer di strass sia la creatività musicale e timbrica russo- baltica.

Una vera compagine affiatata diretta magistralmente dal M° Yosip Sozansky che ha saputo far cantare nella melodia italiana di Verdi e Rossini e far travolgere l’uditorio con i ritmi incalzanti di Bizet (Carmen) e Brahms (Danze Ungheresi).

Un concerto davvero spumeggiante che ben s’inserisce in questa mini stagione artistico- musicale che il Rotary e la Società Beethoven ci stanno regalando e che si concluderà il 02 febbraio 2014.

Il programma come dicevamo molto bello e ricco di espressività comprendeva:

G. Verdi - “Luisa Miller” - Sinfonia, J. Brahms - “Danza ungherese n° 1” , J. Strauss - “Kaiservalzer” , P. Mascagni - “Cavalleria Rusticana” ,   G. Verdi -   “Giovanna d’Arco” , J. Strauss - “Voci di Primavera”   (Valzer), G. Rossini - “Barbiere di Siviglia” ,   J.Strauss - “Sangue Viennese” , J. Strauss - “Il Pipistrello” , J. Brahms -“Danza Ungherese n°5” , J. Strauss - “Annen Polka” , J. Strauss - “Voci di Primavera” .

Una bella e affascinante serata che mettendo alle spalle un anno non certo facile, ha voluto augurare un 2014, ricco e allegro come le Polke e gli splendidi Valzer degli Strass Viennesi.

Pubblicità laterale

  1. Più visti
  2. Rilevanti
  3. Commenti

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI